![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pici all’aglione", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti della ricetta Pici all’aglione
per i pici:
- 500 g di farina 00,
- acqua tiepida,
- olio evo,
- sale.
- 2 scalogni,
- 20 spicchi di aglio,
- olio evo q.b.,
- 3 foglie d'alloro,
- 1 acciuga dissalata e diliscata,
- 150 g di pancetta,
- 100 g di pinoli,
- pomodorini q.b.,
- 3 fette di pane casereccio,
- sale e pepe q.b.,
- formaggio grattugiato q.b.,
- pecorino q.b.
Per i pici: mescolate la farina con l'olio, un pizzico di sale e tanta acqua tiepida fino ad ottenere un composto compatto e liscio. Fate riposare per mezz'ora poi mettete la pasta sul tagliere cosparso di semola. Schiacciatelo con le dita per dargli una forma tonda.
Con l'aiuto del matterello stendete la pasta dello spessore di circa 0.7/1 cm quindi tagliatela a strisce larghe 0.7/1 cm. 'Appiciate' cioè posizionate le due mani al centro della striscia di pasta e cominciate ad arrotolarla spostando la pressione dal centro verso l'esterno.
Fate riposare i pici su un canovaccio spolverato con semola rimacinata. Nel frattempo tritate gli scalogni in un tegame capiente e fateli soffriggere con olio evo, gli spicchi d'aglio sbucciati e interi e le foglie d'alloro intere.
Aggiungete in padella l'acciuga e lasciatela sciogliere a fuoco lento nell'olio poi tagliate grossolanamente una manciata di pomodorini e inseriteli in padella, salate, pepate e aggiungete un cucchiaio d'acqua ogni tanto per portare avanti la cottura.
Togliete la parte dura sottostante della pancetta e tagliatela a cubetti. Mettetela in un tegamino antiaderente insieme ai pinoli e ad un filo di olio evo. Unite le due preparazioni avendo cura di eliminare l'olio rilasciato dalla pancetta in cottura.
Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocete al dente i pici. Nel frattempo togliete la crosta alle fette di pane, sbriciolate la mollica in un tegame con un filo d'olio evo caldo e fatela dorare bene.
Scolate i pici, conditli con il sugo preparato, spolverate con la mollica di pane fritta e con abbondante formaggio e pecorino grattugiati.
Video della ricetta Pici all’aglione
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pici all’aglione" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento