Fritti alla romana ricetta Prova del Cuoco

Per lo spazio dedicato alla rubrica Chi batterà lo Chef della trasmissione di cucina La Prova del Cuoco, una nuova coppia di concorrenti formata da Fabrizio e Daniela da Roma hanno sfidato lo chef Martin Vitaloni nella preparazione di un piatto che richiama tradizioni e ricette della cucina romana. La coppia ha infatti preparato un fritto alla romana composto da supplì cacio e pepe, fiori di zucca fritti e filetti di baccalà anch'essi rigorosamente fritti. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti, il procedimento e il video utilizzati per preparare la ricetta Fritti alla romana durante la trasmissione di cucina La Prova del Cuoco.
Ricetta dei Fritti alla romana
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Fritti alla romana", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.

Tempo preparazione e cottura: 35 minuti



Ingredienti Fritti alla romana
  • 250 g di riso Roma, 
  • 300 g baccalà ammollato,
  • 5 fiori di zucca grandi, 
  • 300 g di fior di latte, 
  • 200 g pecorino romano,
  • 100 g parmigiano,
  • 5 filetti sgocciolati di acciughe sott'olio, 
  • 1 lt di olio di arachidi,
  • 300 g di farina 00,
  • 100 g di farina di mais tostata, 
  • 150 g di pangrattato a grana grande,
  • 30g amido di mais,
  • 1 bustina di lievito secco istantaneo,
  • 1 lt di acqua frizzante ghiacciata,
  • cubetti di ghiaccio,
  • 1 cipolla bianca,
  • vino bianco q.b.,
  • olio extravergine d'oliva q.b.,
  • bicarbonato q.b., 
  • pepe nero in grani,
  • sale fino q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Fritti alla romana


Supplì cacio e pepe: In un recipiente unite farina, amido di mais ed acqua, mescolando fino ad ottenere la pastella. In un piatto preparate la panatura con pangrattato e farina di mais tostata. In una ciotola unite il riso precotto, il pecorino romano grattugiato, parmigiano grattugiato, il pepe nero.

Mescolate bene gli ingredienti, formate delle sfere e mettete al loro centro un cubetto di fior di latte. Passate i supplì nella pastella e poi nella panatura. Friggete in abbondante olio di arachidi.

FIORI DI ZUCCA: in un recipiente unite farina, amido di mais, lievito secco istantaneo ed acqua ghiacciata frizzante, mescolando fino ad ottenere la pastella. Mettete il recipiente con la pastella sopra un altro recipiente con il ghiaccio.

Pulite i fiori di zucca ed inserite al loro interno un cubetto di fior di latte ed un filetto di acciuga. Immergete i fiori nella pastella e friggete in abbondante olio di arachidi

FILETTI DI BACCALA': immergete i filetti di baccalà nella stessa pastella dei fiori di zucca e friggete in abbondante olio di arachidi.


Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Fritti alla romana


Se avete avuto modo di provare la ricetta "Fritti alla romana " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti