![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Millefoglie alla romana", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 25 minuti
Ingredienti Millefoglie alla romana
Ingredienti Millefoglie alla romana
- 250 g di riso Roma,
- 300 g baccalà ammollato,
- 5 fiori di zucca grandi,
- 300 g di fior di latte,
- 200 g pecorino romano,
- 100 g parmigiano,
- 5 filetti sgocciolati di acciughe sott'olio
- 1 lt di olio di arachidi,
- 300 g di farina 00,
- 100 g di farina di mais tostata,
- 150 g di pangrattato a grana grande,
- 30g amido di mais,
- 1 bustina di lievito secco istantaneo,
- 1 lt di acqua frizzante ghiacciata,
- cubetti di ghiaccio,
- 1 cipolla bianca,
- vino bianco q.b.,
- olio extravergine d'oliva q.b.,
- bicarbonato q.b.,
- pepe nero in grani,
- sale fino q.b.
Preparate con il riso una crema di riso, mettetelo a cuocere tanto e lo frullate con brodo e limone alla fine. Saltate il pane grattugiato con le acciughe in padella e un po’ di olio. Cuocete il baccalà nell’olio a 65° C nel pentolino, cuocete piano piano.
Con il pecorino e grana con il pepe preparate delle cialde sciolte in microonde. La mozzarella la utilizzate negli intervalli della millefoglie.
Preparate la pastella con farina 00 e grano duro e pizzico di bicarbonato. I fiori di zucca li friggete dopo averli passati nella pastella, poi salate.
Nel piatto versate un po’ di crema, quindi baccalà, fiore di zucca, mozzarella e cialda di formaggio, preparate altri strati e completate con prezzemolo e acciuga.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Millefoglie alla romana
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Millefoglie alla romana" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento