![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Calamari arrosto con misticanza", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti della ricetta Calamari arrosto con misticanza
- 3 calamari medi,
- misticanza aromatica,
- olive,
- capperi,
- mezzo cavolfiore in purea,
- 1 cucchiaio di maionese,
- scorza di 1 mandarino,
- melograno sgranato,
- maionese
Scottate i calamari in acqua bollente per 10 secondi. Li passate subito in acqua e ghiaccio per altri 10 secondi. Asciugate per bene, eliminando la pellicina esterna sfregando con la carta assorbente. Li tagliate sottili sottili, come fosse un carpaccio. In questo modo eliminerete la pelle.
A questo punto, riunite i petali di calamaro in rose e le grigliate solo su un lato su una padella ben calda. Devono essere leggermente dorate. Ogni calamaro medio fa circa 2 rose.
A parte, condite la misticanza con i capperi, le olive denocciolate, la scorza di mandarino grattugiata ed il melograno.
Mescolate a mezzo cavolfiore bollito e ridotto in purea un cucchiaio generoso di maionese. Servite i calamari su un letto di misticanza condita e gocce di purea di cavolfiore.
Video della ricetta Calamari arrosto con misticanza
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Calamari arrosto con misticanza" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento