![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Tomini in pasta sfoglia", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti della ricetta Tomini in pasta sfoglia
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare,
- 4 tomini da griglia (il tipo con la crosta),
- 1 uovo.
- 60 g di albicocche secche,
- 2 cucchiai di pinoli,
- 1 cucchiaio di miele,
- 2 cucchiai di aroma di arancia,
- burro
Mettete a bagno in acqua calda le albicocche secche per 20' poi tagliatele a pezzettini. Scaldate in un padellino una noce di burro, aggiungete i pinoli e fateli tostare leggermente.
Unite le albicocche, il miele, l'aroma di arancia, un goccio d'acqua e fate cuocere per circa 5'-6' fino ad ottenere una salsa sciropposa. Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela in quattro rettangoli uguali.
Mettete al centro di ciascun rettangolo un tomino quindi spennellate i bordi della pasta con l'uovo sbattuto e 'incartate' i tomini premendo leggermente la pasta sulla sommità per sigillarla.
Spennellate anche la superficie con l'uovo e adagiate i pacchettini di pasta su una teglia rivestita di carta forno; fate cuocere in forno a 200° per circa 15 minuti, fino a doratura. Lasciate intiepidire i tomini in crosta e serviteli accompagnati da una cucchiaiata di salsa.
Video della ricetta Tomini in pasta sfoglia
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Tomini in pasta sfoglia" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento