Arrosto di vitello laccato con salsa tonnata ricetta Andrea Mainardi da Prova del Cuoco

Torna a trovarci nelle cucine della trasmissione La Prova del Cuoco, lo chef più simpatico della trasmissione condotta da Antonella Clerici, cioè Andrea Mainardi che, in questa puntata di martedì 7 novembre, ci ha proposto l'appetitosa ricetta di un gustoso secondo piatto di carne, un arrosto di vitello per la precisione, che Andrea ha laccato con del miele e servito con una gustosa e ricca salsa tonnata. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti, il procedimento e il video utilizzati da Andrea Mainardi per preparare la ricetta Arrosto di vitello laccato con salsa tonnata durante la trasmissione di cucina La Prova del Cuoco.
Arrosto di vitello laccato con salsa tonnata ricetta Mainardi da Prova del Cuoco
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Arrosto di vitello laccato con salsa tonnata", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 120 minuti


Ingredienti della ricetta Arrosto di vitello laccato con salsa tonnata
per l'arrosto:
  • 500 g di reale di vitello,
  • 50 g di burro,
  • 1 spicchio di aglio,
  • 5 foglie di salvia,
  • 200 ml di vino bianco,
  • 300 ml di brodo di carne,
  • 50 g di miele,
  • sale q.b. 
Per la salsa:
  • 200 g di maionese,
  • 50 g di tonno sott'olio,
  • 5 capperi sott'aceto,
  • 1 filetto di acciuga sott'olio. 
Per il contorno:
  • 2 cipollotti,
  • 2 carote,
  • 1 finocchio,
  • 1 cespo di radicchio rosso,
  • 50 g di pomodori secchi sott'olio,
  • 2 zucchine 
  • 20 ml di salsa di soia,
  • olio extravergine di oliva q.b.,
  • sale fino q.b.
Procedimento della ricetta Arrosto di vitello laccato con salsa tonnata

Sciogliete il burro in una casseruola con l'aglio, la salvia, il vino, il brodo di carne ed un pizzico di sale. Aggiungete il pezzo di carne intero dopo averlo legato con dello spago da cucina.

Cuocete per 3 ore a fuoco moderato affinché, ultimato il tempo di cottura, resti il classico intingolo trasparente dell'arrosto. Scolate la carne e glassate in padella con il miele.


A parte, saltate in un tegame le verdure tagliate a julienne con un filo d'olio extravergine ed un pizzico di sale: cuocete in sequenza i cipollotti, le carote, il finocchio, il radicchio, i pomodori secchi e le zucchine. Condite il tutto con la salsa di soia.

Per la salsa: frullate la maionese con il tonno sgocciolato, i capperi ed il filetto di acciuga. Tagliate l'arrosto laccato al miele a fette dello spessore di 1/2 cm, disponete la carne sopra un letto di verdure saltate e nappate con la salsa tonnata.

Video della ricetta Arrosto di vitello laccato con salsa tonnata

Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.


Se avete avuto modo di provare la ricetta "Arrosto di vitello laccato con salsa tonnata" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti