![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Straccetti ai porri porcini e salsiccia", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti della ricetta Straccetti ai porri porcini e salsiccia
per la pasta:
- 200 gr di pane grattato,
- 600 gr di farina 00,
- 400 gr di acqua calda,
- 2 uova,
- 1 cucchiaio di olio.
- 2 porri,
- 400 gr di porcini (freschi),
- 3 salsicce,
- 1 rametto di salvia,
- 1 bicchiere di vino bianco secco,
- 100 gr di formaggio grana a julienne sottile,
- olio evo,
- sale,
- pepe
- prezzemolo tritato
Impastate gli ingredienti per la pasta, formate un panetto liscio e omogeneo e lasciate riposare circa 30 minuti, quindi stendete la pasta e tagliate con la rotella dentellata degli straccetti a losanghe.
Per il condimento: tagliate il porro a becco di clarino e soffriggetelo in padella con olio, sale e pepe.
Tagliate i funghi a fettine e trifolateli in forno con olio, vino bianco, sale, pepe, prezzemolo e aglio. Spadellate le salsicce sbriciolate con poco olio e salvia tagliata a julienne.
Lessate gli straccetti di pasta in acqua bollente salata, unite tutti gli ingredienti in una unica padella e saltate la pasta aggiungendo anche il formaggio. Mantecate per bene e servite subito.
Video della ricetta Straccetti ai porri porcini e salsiccia
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Straccetti ai porri porcini e salsiccia" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento