Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Lumpia", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Lumpia per 4 persone
Per la pasta:
Ingredienti Lumpia per 4 persone
Per la pasta:
- 200 g di farina di riso
- curcuma q.b.
- acqua q.b.
- 250 g di carne di suino macinata
- 50 g di germogli di soia
- 10 g di olio di sesamo
- 5 g di semi di sesamo
- 5 g di salsa di soia
- 1 cipollotto grande
- 1 carota grande
- 1 costa di sedano bianco
- 1 zucchina grande
- 1 tazza di acqua
- ½ tazza di aceto di vino bianco
- ½ tazza di zucchero
- 4 cucchiai di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di amido di mais
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
- 1 l di olio di semi di arachide
Lavate ed asciugate le verdure; tagliatele a listarelle sottili, avendo cura di eliminare i filamenti dal sedano e di pelare la carota. In un wok mettete un filo d'olio di sesamo, aggiungete la carne di suino macinata ed il cipollotto tritato, fate appassire quindi unite le altre verdure.
Sfumate con la salsa di soia e portate a cottura. Aggiustate il sapore con il sale e i semi di sesamo. Preparate la pasta amalgamando la farina con l’acqua e coloratela con la curcuma; stendete un velo sottile e ricavate dei quadrati.
Farcite con il ripieno precedentemente ottenuto e ripiegate in modo da conferire la classica forma ad involtino. Friggete per immersione nell’olio di semi di arachide.
Servite con la salsa agrodolce preparata facendo cuocere per 5’ in una casseruola l’acqua, l’aceto, lo zucchero, la passata di pomodoro e l’amido di mais stemperato in un cucchiaio di olio.
Video della ricetta Lumpia
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Lumpia" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento