![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Polpette di pane con mozzarella e cipollotti", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 20 minuti
Ingredienti della ricetta Polpette di pane con mozzarella e cipollotti
- 500gr di macinato misto di carne
- 4 cipollotti
- 250 gr di pane raffermo
- 1 uovo intero
- 1 bicchiere di latte
- 150gr di mozzarella
- 100 gr di formaggio grattugiato
- olio di semi di arachide per friggere
- olio di oliva
- sale e pepe
Per preparare le polpette, mettete in una ciotola un misto di carne di manzo e di vitello. Aggiungeteci della mollica di pane messa in ammollo a lungo nel latte, un uovo, il formaggio grana grattugiato.
Aggiustate di sale e formate delle polpette che farcite al centro con un pezzetto di mozzarella. Friggete le polpette in olio profondo ben caldo e fatele ben dorare.
Nel frattempo mettete a brasare in padella i cipollotti interi insieme a dell'olio, sale e pepe aggiungendo poi un pò d'acqua e fate cuocere dolcemente. Aggiungete in padella ai cipollotti anche le polpette che avete fritto in precedenza.
Tagliate a fette la mozzarella e adagiatela sopra le polpette. Coprite la padella con un coperchio fino a far sciogliere la mozzarella. Servite le polpette con la mozzarella sciolta sopra e i cipollotti come contorno.
Video della ricetta Polpette di pane con mozzarella e cipollotti
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Polpette di pane con mozzarella e cipollotti" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento