![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Involtini di verza con prosciutto e fontina", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti della ricetta Involtini di verza con prosciutto e fontina
- 1 verza,
- 200 g di prosciutto cotto affettato spesso,
- 150 g di fontina,
- 80 g di formaggio grattugiato,
- pangrattato,
- 3 patate,
- alloro,
- olio evo,
- burro
- 1 confezione di conserva di pomodori pelati a pezzetti,
- 1 mazzetto di timo,
- 1 mazzetto di maggiorana,
- alloro,
- 1 carota,
- 1 gambo di sedano,
- zucchero,
- olio evo,
- sale e pepe
Legate con dello spago da cucina i rametti di timo, maggiorana e alloro, le foglie di basilico, qualche pezzo di carota e sedano tagliati a bastoncino (bouquet profumato). In una casseruola, riunite la conserva di pomodoro, un filo di olio e il bouquet profumato. Aggiungete un pizzico di zucchero e sale quanto basta.
Cuocete per circa 15 minuti a fiamma medio-bassa. Tenete da parte la salsa di pomodoro. Sfogliate la verza, tenendo da parte 12 foglie esterne. Tagliate grossolanamente la parte interna della verza e tagliate a cubetti la fontina. Sbucciate e tagliate a cubetti le patate.
Tagliate il prosciutto a listarelle. Scottate per circa 6 minuti le foglie esterne della verza in acqua bollente profumata con l'alloro e un filo di olio. Scolatele e asciugatele. Rosolate il prosciutto e la verza sminuzzata (parte interna), unite le patate, salate, incoperchiate e cuocete per almeno 20 minuti.
Togliete dal fuoco e aggiungete la fontina ed il formaggio grattugiato. Lasciate intiepidire. Farcite ciascuna foglia di verza con il composto a base di prosciutto. Chiudete a fagottino e posizionate distribuendo gli involtini su una teglia foderata con carta da forno, imburrata e spolverata con pangrattato e formaggio.
Condite con qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro ed infornate 180/200°C per 10/15 minuti. Servite caldi, accompagnati dalla restante salsa di pomodoro.
Video della ricetta Involtini di verza con prosciutto e fontina
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Involtini di verza con prosciutto e fontina" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento