![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pizzette di polenta", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Pizzette di polenta
Ingredienti Pizzette di polenta
- 200 g di farina per polenta istantanea,
- 1 lt di acqua,
- 100 g di burro,
- 1 spicchio d'aglio,
- 5 foglie di salvia,
- 100 g di fontina,
- 100 g di casera
- 200 ml di passata di pomodoro,
- 200 g di mozzarella,
- 50 g di olive taggiasche,
- basilico fresco q.b.,
- olio evo q.b.,
- sale e pepe q.b.
Portate ad ebollizione l'acqua salata in una pentola. Versate la farina per la polenta taragna a pioggia e mescolate bene con la frusta, per evitare la formazione di grumi. Cuocete a fuoco moderato per almeno 1 ora.
Quando la polenta è quasi cotta, mettete il burro in un pentolino insieme all'aglio e alle foglie di salvia e scaldatelo fino a quando diventa di colore nocciola. Versatelo nella pentola con la polenta, tenendone un pochino da parte.
Tagliate a pezzetti la fontina e il casera e metteteli nella pentola con la polenta. Mescolate per farli sciogliere.
Trasferite la polenta in una teglia, in modo da creare un rettangolo non troppo spesso, e lasciatela raffreddare.
Tagliate la polenta fredda a pezzi (o quadrati o rettangolari) e scottateli per pochi istanti in una padella leggermente unta:si formerà una crosticina.
Poi rimetteteli sulla teglia da forno. Colorate i pezzi di polenta con un cucchiaio di passata di pomodoro, farcite con una fettina di mozzarella, un'oliva taggiasca e del basilico fresco spezzettato. Infornate le pizzette così ottenute per qualche minuto, in modo da far sciogliere il formaggio e poi servitele.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pizzette di polenta
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pizzette di polenta " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento