![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Parmigiana di patate con stracchino e mortadella", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Parmigiana di patate con stracchino e mortadella
Ingredienti Parmigiana di patate con stracchino e mortadella
- 4 patate
- farina q.b.
- 300 g di latte
- 30 g di burro
- 30 g di farina
- noce moscata
- 1 stracchino
- 150 g mortadella
- grana grattugiato
- sale
Lavate le patate e mettetele intere con la buccia in una pentola di acqua e lasciatele cuocere per venti minuti circa, non devono essere troppo cotte mi raccomando, le dovete sbollentare per farle ammorbidire.
Lasciatele raffreddare, sbucciatele e tagliatele a fette. Preparate la besciamella nel metodo classico e lasciate raffreddare. Salate le fette di patate e passatele nella farina, prendete una teglia quadrata , ( io ne ho usata una 20 x 20).
Mettete sul fondo un mestolo di besciamella, fate uno strato di patate, poi unite lo stracchino e la mortadella a pezzetti , mettete altra besciamella e ricoprite con le altre fette di patate infarinate, continuate così fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti e sopra all’ultimo strato completate con besciamella e parmigiano.
Mettete la parmigiana in forno a 200° per circa 20 minuti o comunque fino a doratura, regolatevi sempre con i vostri forni per i tempi e le temperature. Quando la Parmigiana di patate con stracchino e mortadella avrà fatto una bella crosticina dorata è pronta, lasciatela raffreddare un pochino prima di portarla in tavola.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Parmigiana di patate con stracchino e mortadella
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Parmigiana di patate con stracchino e mortadella" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento