Peperoni ripieni di mousse di tonno su vellutata di ceci ricetta Andrea Mainardi da "La Prova del Cuoco"
Oggi, a "La Prova del Cuoco" del 15 aprile 2013, torna l'attesa e divertente rubrica del Diavolo e L’acqua Santa con l'istrionico chef Andrea Mainardi a vestire i panni del diavolo e a proporci un delizioso antipasto costituito da dei peperoni ripieni di una mousse a base di tonno, il tutto servito su una vellutata di ceci, un vero capolavoro di cucina! Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Andrea Mainardi per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Peperoni ripieni di mousse di tonno su vellutata di ceci.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Peperoni ripieni di mousse di tonno su vellutata di ceci x 4 persone
Per la mousse di tonno
Ingredienti Peperoni ripieni di mousse di tonno su vellutata di ceci x 4 persone
Per la mousse di tonno
- 200 g di tonno sott’olio
- 2 patate
- 1 cipollotto
- 10 g di capperi sotto sale
- 2 filetti di acciuga
- 20 g di vino bianco
- 10 g di olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
- 200 g di ceci precotti
- brodo vegetale q.b.
- sale q.b.
- 6 peperoni baby (verdi, gialli e rossi)
- 1 porro
- 200 g di olio di semi
- 10 g di farina “00”
- 100 g di olive nere denocciolate
- prezzemolo riccio q.b.
Fate imbiondire in una casseruola il cipollotto con l’olio extravergine; aggiungete il tonno sgocciolato, le patate pelate e tagliate a cubetti, i filetti di acciuga e i capperi dissalati.
Sfumate con il vino bianco e portate a cottura. Frullate, aggiustate di sale e pepe e trasferite il composto ottenuto in una sacca da pasticcere con la bocchetta rigata.
Scaldate i ceci nel brodo vegetale e frullate per immersione. Infornate i peperoni a 180° per 5’ in modo da farli ammorbidire.
Tagliate la calotta superiore, privateli dei semi e farciteli con la mousse di tonno. Velate il piatto da portata con la crema di ceci e disponete i peperoni ripieni in ordine sparso.
Decorate con il porro tagliato a julienne infarinato e fritto, la polvere di olive (ottenuta essiccando le olive a 100° per 1 ora e tritandole successivamente) e qualche ciuffo di prezzemolo riccio.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Peperoni ripieni di mousse di tonno su vellutata di ceci
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Peperoni ripieni di mousse di tonno su vellutata di ceci" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento