Ricette La Prova Del Cuoco - puntata di lunedì 16 gennaio 2017

Nuove, gustose e prelibate ricette quelle che ci sono state proposte in questa ricca ed interessante puntata di lunedì 16 gennaio della trasmissione di cucina La Prova del Cuoco. Per la ricetta sprint di questa puntata, ci è stata proposta la ricetta di una specie di bignè salati al formaggio, un antipasto perfetto da abbinare ad tagliere di salumi. Anna Moroni ci ha poi proposto un buonissimo primo piatto di lumaconi conditi con una salsa alla boscaiola. Per la rubrica Disastri in cucina lo chef Riccardo Facchini ci ha preparato una buonissima lasagnette condita con del pesto alla genovese. Ad Alessandra Spisni il compito, poi, di preparare il secondo piatto del menù di giornata, un buonissimo pollo alla cacciatora. Chiusura di menù con il dolce e con Natalia Cattelani che ha proposto una buonissima torta alta alle mele. A chiudere la trasmissione, la solita sfida ai fornelli tra i due cuochi della Prova del Cuoco per l'attesa rubrica Gara dei cuochi.



Ma ecco nel dettaglio l'elenco delle ricette ed i protagonisti della puntata odierna di lunedì 16 gennaio 2017 della trasmissione La Prova del Cuoco.

1. Ricetta Sprint
Per la ricetta sprint proposta, come sempre, nello spazio dedicato all'anteprima della puntata odierna di inizio settimana della trasmissione di cucina La Prova del cuoco, ci è stata proposta la ricetta degli sgonfiotti al formaggio, cioè una specie di bignè preparati con una pasta tipo pasta choux salata con aggiunta di formaggio grattugiato, un antipasto perfetto da accompagnare con sottaceti ed affettati misti.
Ecco la ricetta degli Sgonfiotti al formaggio

2. Riccardo Facchini
Per la rubrica dei disastri in cucina della trasmissione di cucina La Prova del Cuoco, lo chef professionista Riccardo Facchini ci ha oggi proposto l'interessante ed appetitosa ricetta di un primo piatto di pasta fresca, la classica lasagnetta, che lo chef ha farcito con della besciamella e con del pesto alla genovese a base di basilico, una ricetta illustrata in modo da non commettere dei disastri in cucina.
Ecco la ricetta della Lasagnetta con il pesto di Riccardo Facchini.



3. Alessandra Spisni
Ormai la simpaticissima maestra di cucina bolognese Alessandra Spisni ci ha preso gusto e, dopo la ricetta del polpettone con le carote al burro proposto la scorsa settimana, in questa puntata di inizio settimana della trasmissione di cucina La Prova del cuoco ci ha proposto un altro secondo piatto di carne, un pollo alla cacciatora preparato in maniera non canonica ma a suo (buonissimo) gusto accompagnato dalle immancabili patate di contorno.
Ecco la ricetta del Pollo alla cacciatora con patate a modo mio di Alessandra Spisni.

4. Anna Moroni
Un primo piatto semplice e molto appetitoso quello che ci è stato proposto oggi dalla nostra amica Anna Moroni nel corso della puntata di lunedì 16 gennaio della trasmissione di cucina La Prova del Cuoco. La ricetta è quella di un primo piatto a base di lumaconi, un tipo di pasta che trattiene bene il sugo al suo interno, conditi con un sugo alla boscaiola preparato con funghi secchi e salsiccia di maiale.
Ecco la ricetta dei Lumaconi alla boscaiola di Anna Moroni.

5. Natalia Cattelani
Per chiudere in dolcezza il menù di giornata proposto nel corso di questa ricca ed interessante puntata di lunedì 16 gennaio della trasmissione di cucina La Prova del Cuoco, la maestra di cucina più amata da grandi e piccini, cioè Natalia Cattelani ci ha preparato la ricetta di una buonissima e gustosa torta di mele la cui principale caratteristica è quella di essere più alta di tutte le altre torte di mele cui siamo abituati.
Ecco la ricetta della Torta alta di mele di Natalia Cattelani. 


6. Gara Cuochi
Prima ricetta di giornata per lo chef della squadra del pomodoro rosso che, con gli ingredienti messi a sua disposizione dal concorrente che gli è stato assegnato, ha preparato un gustoso ed appetitoso primo piatto di pasta fresca ripiena, dei buonissimi e gustosi ravioli, che lo chef ha farcito con un composto di mortadella, carne trita di manzo e fontina, condendoli con una buonissima fonduta di fontina. Ecco la ricetta dei Ravioli con salsa alla fontina.

Insieme alla ricetta dei Ravioli con salsa alla fontina, lo chef della squadra del pomodoro rosso ha concluso il suo menù odierno proponendo, in questa puntata di lunedì della trasmissione La Prova del cuoco, un buonissimo secondo piatto di carne, un filetto di manzo per la precisione, che lo chef ha insaporito con del ribes servendolo poi con delle chips di patate come contorno. Ecco la ricetta del Filetto di manzo al ribes.

Prima ricetta di giornata anche per lo chef della squadra del peperone verde che, in questa puntata di lunedì della trasmissione La Prova del Cuoco, con gli ingredienti portati in trasmissione dal concorrente a lui assegnato, ha preparato un primo piatto appetitoso di pasta fresca ripiena, dei tortelloni preparati con farina di ceci, farciti con menta, lonzino e ricotta con aggiunta dei gambi dei carciofi sbollentati. Ecco la ricetta dei Tortelloni alla farina di ceci con lonzino e ricotta.

Oltre alla ricetta dei Tortelloni alla farina di ceci con lonzino e ricotta, lo chef della squadra del peperone verde ha completato il suo menù di giornata proponendo, in questa puntata di lunedì della trasmissione La Prova del Cuoco, la ricetta di un secondo piatto a base di pesce, baccalà per la precisione, aromatizzato con delle erbette miste e servito con dei carciofi fritti croccanti come contorno. Ecco la ricetta del Baccalà alle erbe con carciofi croccanti

7. Video de La Prova Del Cuoco puntata di lunedì 16 gennaio 2017
Per quanti si fossero persi la bellissima puntata odierna della trasmissione La Prova del cuoco di lunedì 16 gennaio, ecco il video con tutte le ricette e tutti i protagonisti di giornata della trasmissione condotta da Antonella Clerici.




stampa la pagina

Commenti