Lumaconi alla boscaiola ricetta Anna Moroni da Prova del Cuoco

Un primo piatto semplice e molto appetitoso quello che ci è stato proposto oggi dalla nostra amica Anna Moroni nel corso della puntata di lunedì 16 gennaio della trasmissione di cucina La Prova del Cuoco. La ricetta è quella di un primo piatto a base di lumaconi, un tipo di pasta che trattiene bene il sugo al suo interno, conditi con un sugo alla boscaiola preparato con funghi secchi e salsiccia di maiale. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti, il procedimento e il video utilizzati da Anna Moroni per preparare la ricetta Lumaconi alla boscaiola durante la trasmissione di cucina La Prova del Cuoco.
Lumaconi alla boscaiola ricetta Moroni da Prova del Cuoco
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Lumaconi alla boscaiola", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.


Tempo preparazione e cottura: 45 minuti


Ingredienti Lumaconi alla boscaiola
  • pasta lumaconi
  • 3 salsicce di maiale
  • funghi secchi
  • vino bianco
  • sedano, carota e cipolla
  • salsa di pomodoro
  • formaggio grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
Procedimento per cucinare la ricetta Lumaconi alla boscaiola

Prendete le salsicce di maiale, le bucherellate e le rosolate in un tegame con un mestolo d’acqua in modo da far perdere alle salsicce parte del loro grasso. Una volta rosolate, le scolate e buttate il fondo di cottura.

Le sbriciolate e le mettete in un tegame con un filo d’olio. Sfumate con il vino bianco. Ammollate i funghi secchi in acqua e li tritate grossolanamente al coltello. Unite alla salsiccia rosolata.

Unite la salsa di pomodoro, che preparate a parte, con un soffritto di sedano, carota e cipolla. Dopo qualche istante, aggiungete il formaggio a cubetti ed il parmigiano grattugiato.

Mescolate un pò. Lessate la pasta in acqua salata. La scolate al dente e completate la cottura in padella, con il sugo.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Lumaconi alla boscaiola



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Lumaconi alla boscaiola" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti