![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Risotto al cappuccio viola taleggio e bonarda", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Risotto al cappuccio viola taleggio e bonarda per 4 persone
Ingredienti Risotto al cappuccio viola taleggio e bonarda per 4 persone
- 300 g di riso Rosa Marchetti
- 180 g di cavolo cappuccio viola
- 150 g taleggio
- 80 g grana padano
- 1 patata da circa 80 gr
- 1 bicchiere di vino bonarda Oltrepò Pavese
- 1 piccola cipolla rossa di Tropea
- burro
- alloro
- sale e pepe
- brodo di pollo
Affettate finemente il cavolo cappuccio viola. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire, con 20 grammi di burro e ¾ del cavolo, fate cuocere a fiamma moderata per circa 8 minuti.
Aggiungete il riso e fatelo tostare brevemente mescolando; sfumate con il vino e lasciate evaporare completamente a fuoco vivace.
Bagnate con il brodo, unite la patata grattugiata e portate a cottura, mescolando di tanto in tanto ed aggiungendo altro brodo se necessario.
Dopo circa 5 minuti aggiungete il rimanente cavolo tritato finemente. Regolate di sapidità. Lasciate riposare il risotto per qualche minuto prima di mantecare con il grana, il taleggio tagliato a cubetti e pochissimo burro. Servite guarnendo a piacere, magari con viole.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Risotto al cappuccio viola taleggio e bonarda
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Risotto al cappuccio viola taleggio e bonarda" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento