Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pan bagnat", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Pan bagnat per 4 persone
Ingredienti Pan bagnat per 4 persone
- 1 pane casereccio rotondo (circa 600 g )
- 100 g di tonno sott’olio
- 2 cetrioli
- 2 pomodori ramati
- 2 ravanelli
- 1 carciofo
- 1 peperone rosso
- 4 acciughe sotto sale
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- 1 limone
- olio extravergine di oliva q.b.
- 4 cipollotti
- 80 g di olive nere denocciolate
- 5-6 foglie di basilico
- 1 spicchio di aglio
- 2 uova sode
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
Lavate i cetrioli, pelateli lasciando attaccata qualche strisciolina di verde; tagliateli a metà nel senso della lunghezza e privateli dei semi con l’aiuto di un cucchiaino. Tagliate i cipollotti a fettine, metteteli in un colino o in uno scolapasta, salateli e lasciateli riposare per una ventina di minuti, quindi strizzateli.
Lavate i pomodori, asciugateli e tagliateli a piccoli spicchi. Lavate il peperone, mondatelo eliminando i semi, le nervature, il picciolo e poi tagliatelo a strisce sottili o a cubetti. Private il carciofo delle foglie esterne, tagliatelo finemente e conditelo con qualche goccia di succo di limone.
Sciacquate le acciughe per dissalatele, asciugatele ed irroratele con un filo d'olio. Lavate i cipollotti ed affettateli. Mescolate tutte le verdure con il tonno in una ciotola quindi unite i filetti di acciuga e le olive.
Condite con un filo d'olio, l’aceto, il sale, il pepe ed il basilico lavato e spezzettato. Tagliate la calotta al pane, privatelo della mollica facendo attenzione a non romperlo, strofinatelo all'interno con lo spicchio d'aglio e conditelo con un filo d'olio.
Farcite il pane con l'insalata preparata e richiudetelo; avvolgetelo in un foglio di alluminio e lasciatelo in frigorifero per circa un’ora. Rimuovete l'alluminio, completate con le uova sode tagliate a spicchi, le fettine di ravanello e servite.
Video della ricetta Pan bagnat
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pan bagnat" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento