Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Corona di Pasqua ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Corona di Pasqua
Per l'impasto Ingredienti Corona di Pasqua
- 135 g di farina
- ½ panetto di lievito di birra
- 75 g acqua
- 400 g farina 0
- 3 cucchiai di grana grattugiato
- 120 g di latte
- 1 uovo e mezzo
- 1 cucchiaino di sale
- 120 g di burro morbido
- 1 uovo sbattuto con latte
- 1 caprino
- 2 zucchine
- 200 g di pasta di salsiccia al finocchio
Amalgamate tutti gli ingredienti del primo impasto e lasciate lievitare per 30 minuti. Impastate la farina con il formaggio, il sale e l’uovo, il latte, il burro e il primo impasto lievitato e mescolate fino a quando i due impasti saranno amalgamati.
Lasciate lievitare coperto per 1 ora. Rovesciate la pasta sul tavolo infarinato e stendetela formando due rettangoli di 2-3 mm di spessore senza lavorarla. Stufate le zucchine in padella. Pennellate di burro fuso, cospargete uno con le zucchine stufate e il caprino e l'altro con pasta di salsiccia.
Arrotolate dal lato più lungo. Tagliate i due rotoli in pezzi i 6 cm separateli delicatamente e inserite nella teglia a cerchio.
Fate lievitare coperta per 30-40 minuti (deve quasi raddoppiare), poi pennellate con l’uovo sbattuto col latte e cuocete in forno a 180° per circa mezz'ora minuti (deve essere ben dorata).
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Corona di Pasqua
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Corona di Pasqua " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento