Churrasco di agnello e chimichurri ricetta Alba Esteve Ruiz da La Prova del Cuoco

Grande semifinale della rubrica Superchef nella puntata andata in onda Venerdì 2 Maggio della trasmissione di cucina La Prova del Cuoco. La bravissima e molto carina Alba Esteve Ruiz ha infatti preparato un delizioso secondo piatto a base di carne di agnello servito con salsa chimicurri che ha conquistato lo chef Davide Scabin e ha permesso ad Alba di volare all'ambita finale di questa accesa competizione. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Alba Esteve Ruiz per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Churrasco di agnello e chimichurri.
Churrasco di agnello e chimichurri ricetta La Prova del Cuoco
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Churrasco di agnello e chimichurri", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti Churrasco di agnello e chimichurri
Per la cicoria: 
  • 250 g di cicoria 
  • 1 spicchio di aglio 
  • olio extravergine di oliva q.b. 
  • sale 
Per la confettura di peperoncini: 
  • 200 g di peperoncini freschi rossi 
  • 40 g di glucosio 
  • 30 ml di acqua 
  • 40 g di zucchero 
Per l’agnello:
  • 1,2 kg di spuntature di agnello
  • 4 spicchi di aglio
  • 2 rami di rosmarino da 25/30 cm 
  • 15 ml di olio extravergine di oliva 
  • 20 ml di olio extravergine di oliva e 20 ml di olio di semi di mais(freddi) 
Per il chimichurri: 
  • 300 g di olio di semi di girasole 
  • 300 g di olio extravergine di oliva 
  • 15 g di anice 
  • 10 g di foglie di prezzemolo 
  • 8 g di basilico 
  • 20 g di rosmarino 
  • 5 g di menta 
  • 3 g di pebrella 
  • 5 g di timo 
  • 4 g di paprika dolce 
  • 30 g di aceto di vino invecchiato 
  • 1 spicchio di aglio
Procedimento per cucinare la ricetta Churrasco di agnello e chimichurri

Per la cicoria: Lavate la cicoria e cuocetela fino a che la parte del tronco sia tenera a sufficienza. Scolatela e mettetela in acqua fredda per velocizzare il raffreddamento ed eliminate una parte di amaro. Mettete in una padella un filo d’olio ed uno spicchio di aglio in camicia.

Raggiunta la temperatura giusta dell’olio mettete la cicoria e ripassatela. Salate.

Per la confettura di peperoncini: Togliete i semi dai peperoncini. Mettete in un contenitore alto e stretto l’acqua e la parte che ci rimane del peperoncino.

Frullate con un frullatore ad immersione. Partendo da freddo, mettete il composto che otteniamo in un pentolino con il glucosio e lo zucchero e, a fuoco basso, fate cuocere fino ad ottenere una confettura.

Per l’agnello: Tagliate l’agnello in 4 pezzi da 400 g. Accoppiate i pezzi mettendo a contatto la parte delle costole e completate l’operazione inserendo tra le due, due spicchi di aglio e un ramoscello di rosmarino.

Dopo aver effettuato questa operazione avvolgete il tutto con della carta forno e mettete in una busta per sottovuoto addizionando l’olio. Chiudete la busta e adagiatela su una teglia ricoprendola di acqua. Cuocete al vapore, in forno, a 72° per 14 ore.

Terminata la cottura, lasciate riposare fino a che sia completamente freddo, quindi aprite la busta e appoggiate i pezzi di agnello dalla parte della pelle in una padella antiaderente con 20 ml di olio extravergine di oliva e 20 ml di olio di semi (freddi) Fate partire la cottura a fuoco basso e lasciate cuocere per 10’-15’ fino a farne diventare croccante la pelle. Per il chimichurri: Mettete tutto nel frullatore e frullate finemente.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Churrasco di agnello e chimichurri



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Churrasco di agnello e chimichurri" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti