Siamo spesso abituati a vedere e mangiare la torta sacher con cioccolato fondente quindi quella che ci ha preparato oggi il bravissimo maestro pasticciere Guido Castagna è una vera e propria opera d'arte, cioè una sacher bianca che deve il suo colore al buonissimo e dolcissimo cioccolato bianco utilizzato per la ganache. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Guido Castagna per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Sacher bianca.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Sacher bianca
Ingredienti Sacher bianca
- Biscotto Al Cioccolato Senza Farina 1 disco
- Succo D'albicocca 500 ml
- Zucchero 100 gr
- Gelatina In Fogli 20 gr
- Crema Pasticcera 125 gr
- Panna Fresca 125 gr
- Cioccolato Fondente 110 gr
- Ganache Al Cioccolato Bianco q.b
Procedimento per cucinare la ricetta Sacher bianca
Preparate il biscotto al cioccolato, ricavatene un disco e mettetelo in un anello da pasticcere.
Scaldate in un pentolino sul fuoco il succo d'albicocca e scioglietevi lo zucchero, poi togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina ammollata in acqua molto fredda e ben strizzata.
Versate in un teglia rotonda rivestita con carta d'alluminio in modo da avere un'altezza di crica 1,5 - 2 cm, poi fate rassodare in freezer.
Mettete in una ciotola la crema pasticcera, amalgamatela con la panna scaldata, poi unite anche il cioccolato fuso, nel microonde o a bagnamaria.
Togliete dal freezer il disco d'albicocca e disponetelo sul disco di biscotto all'interno dell'anello d'acciaio, riempite con la crema al cioccolato e rimettete in freezer per almeno 4 ore, finchè la torta sarà ben soda.
Mettete la sacher su di una gratella e rivestitela con la ganache bianca. Sciogliete un po' di cioccolato , mettetelo in un cornetto di carta e scrivete sacher sulla torta.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Sacher bianca
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Sacher bianca" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento