Dolcezze di pasta sfoglia ricetta Natalia Cattelani da Prova del Cuoco

La maestra di cucina più amata da grandi e piccini ha avuto l'onore di chiudere il menù proposto nel corso della puntata odierna della trasmissione di cucina La Prova del Cuoco, preparando ovviamente la ricetta del dolce. Per l'occasione, Natalia ci ha proposto delle buonissime e gustose dolcezze preparate con la pasta sfoglia farcite con pesche, fichi e lamponi e con tanta tanta panna. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti, il procedimento e il video utilizzati da Natalia Cattelani per preparare la ricetta Dolcezze di pasta sfoglia durante la trasmissione di cucina La Prova del Cuoco.
Dolcezze di pasta sfoglia ricetta Cattelani da Prova del Cuoco
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Dolcezze di pasta sfoglia", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.


Tempo preparazione e cottura: 40 minuti


Ingredienti Dolcezze di pasta sfoglia
per le dolcezze: 
  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari,
  • 2 pesche gialle,
  • 5 fichi,
  • gherigli di noci q.b.,
  • 1 cestino di lamponi,
  • zucchero di canna q.b.,
  • zucchero semolato q.b.,
  • 1 lime,
  • 3 cucchiai mandorle in scaglie,
  • 1 uovo intero
Per la  crema fredda: 
  • 250 g di mascarpone,
  • 1 tubetto scarso di latte condensato,
  • 150 g di panna da montare
Procedimento per cucinare la ricetta Dolcezze di pasta sfoglia

Mettete il mascarpone e la panna freddissimi in una ciotola e azionate la frusta elettrica, prima piano poi man mano aumentate fino ad ottenere una bella crema montata.Aggiungete il latte condensato (anche questo tenuto in frigorifero) sempre frullando.

Per le girandole: pulite le pesche e fatele a dadini, saltatele velocemente in padella con un po' di zucchero di canna, il succo di lime e la buccia finché non si saranno leggermente ammorbidite, lasciate raffreddare. Aprite un  foglio di pasta sfoglia e dividetelo in 12 quadrati uguali.

Prendete un quadrato di pasta, praticate quattro tagli partendo dagli angoli verso il centro, depositate un bel cucchiaio di pesche e richiudete portando un lembo di pasta all'interno in modo da ottenere una girandola. Spennellate con uovo,zucchero semolato e mandorle in scaglie.

Per i triangoli ai fichi: incidete lungo i lati del quadrato praticando dei tagli, depositate al centro mezzo fico tagliato a pezzetti con un gheriglio di noce tritato ricavate un triangolo sovrapponendo i bordi. Spennellate con l'uovo sbattuto.

Per le ciotoline: ricavate dall'altro foglio di pasta dei quadrati inseriteli negli stampini da muffin precedentemente imburrati, spennellate con l'uovo e lo zucchero . Cuocete le dolcezze a 180 gradi per circa 20 minuti. Una volta tolte dal forno lasciate raffreddare, e farcite con crema fredda e frutta.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Dolcezze di pasta sfoglia



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Dolcezze di pasta sfoglia" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti