Oggi andiamo con la nostra amica e maestra di cucina Natalia Cattelani in Messico con questo piatto gustoso, piccante e molto saporito a base di nachos che vengono serviti accompagnati da una gustosa mousse a base di avocado e gamberi, un abbinamento davvero molto ben congeniato per un piatto che vi stupirà. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Natalia Cattelani per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Mousse di avocado e gamberi.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 40 min ca
Ingredienti Mousse di avocado e gamberi
Ingredienti Mousse di avocado e gamberi
- Un avocado maturo
- 100g di formaggio spalmabile
- uno / due lime
- erba cipollina q.b.
- paprika piccante q.b.
- 3 cucchiai di granella di pistacchio (tritata grossolana)
- una decina di gamberi
Per i nachos:
- 100g di farina di polenta precotta
- 50g di farina 0
- acqua
- sale qb olio di semi per friggere
Procedimento per cucinare la ricetta Mousse di avocado e gamberi
Per la mousse: Togliete la polpa dell’ avocado, bagnatela con il succo di lime, frullatela con il formaggi, la paprica. Aggiungete l'erba cipollina tritata.
Sistemate in una ciotola da portata cospargete con pistacchio tritato. Decorate con i gamberi precedentemente cotti (a vapore o lessati) e raffreddati.
Per i nachos: Unite le due farine aggiungete il sale e mescolate bene, versate l'acqua quel tanto che serve per formare un impasto morbido ma compatto. Dividete in tante palline della grandezza di una noce.
Stendete in modo sottile ottenendo un cerchio, tagliate tanti spicchi e friggeteli in abbondante olio di semi di mais.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Mousse di avocado e gamberi
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Mousse di avocado e gamberi" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento