Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, Sergio Barzetti,il mitico mister alloro, uno dei volti noti ed amati della Prova, dopo averci proposto la ricetta del Risotto gamberi e crema di lattuga nella sua ultima apparizione, in questa ricca puntata di mercoledì 4 maggio, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo Risotto con piselli e guanciale. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Sergio Barzetti per preparare la ricetta Risotto con piselli e guanciale proposta all'interno del programma di cucina E' sempre mezzogiorno.
![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Risotto con piselli e guanciale", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.
Ingredienti della ricetta Risotto con piselli e guanciale
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti della ricetta Risotto con piselli e guanciale
- 320g di riso Rosa Marchetti
- 500g di piselli freschi
- 120g di guanciale
- 200g di burro
- acqua gassata
- 1 mazzetto di menta
- brodo vegetale
- 250g di pecorino grattugiato
- sale
- pepe
- 100g di pecorino grattugiato
- 150g di farina di riso
- 50g di farina di mais
- acqua
- sale
Lessate i piselli freschi per pochi minuti, tenendone da parte una manciata crudi. Dopo averli sbollentati, scolateli e metteteli nel bicchiere del mixer con un po’ di acqua di cottura ed un bel filo d’olio. Frullate con il mixer ad immersione, quindi aggiungete parte del pecorino grattugiato. Frullate ancora, salate e pepate.
Tagliate il guanciale a listarelle e mettetelo a sudare in un tegame.
Con le fruste, montate il burro a pomata insieme ad un cucchiaio di acqua frizzante. Montate fino a triplicare il volume iniziale, aggiungendo pochissima acqua per volta.
Per preparare il croccante, miscelate metà del pecorino grattugiato con metà della farina di mais e metà di riso. Su una teglia con carta forno, distribuite la miscela di polveri, in maniera uniforme, e cuocete in forno caldo e statico a 175° per 12 minuti. Lasciate raffreddare e sbriciolate.
Per il secondo croccante, usate metà degli ingredienti della precedente, ma in questo caso aggiungete dell’acqua frizzante, fino ad ottenere una miscela fluida e liscia. Sulla teglia, con un cucchiaio, formate dei dischetti, cuoceteli in forno caldo e statico a 175° per 12 minuti o fino a doratura.
In un tegame, tostate il riso a secco.
Quando è ben caldo, bagnate con il brodo vegetale e portate a cottura, aggiungendo man mano il brodo. Quasi a fine cottura, aggiungete la crema di piselli, metà del guanciale dorato e portate a cottura. Mantecate con il burro montato. Servite con sopra il guanciale rimasto, i piselli crudi, la cialda sbriciolata e le cialde al pecorino.
Video della ricetta Risotto con piselli e guanciale
Se volete vedere il video della ricetta Risotto con piselli e guanciale di Sergio Barzetti proposta all'interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Risotto con piselli e guanciale" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento