Per il nuovo programma di cucina di Rai Uno che sostituisce la Prova del Cuoco dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, Masha Rener, la figlia di Dada, uno dei volti noti ed amati della Prova, dopo averci proposto la ricetta delle Polpette di salsiccia all'uva nella sua ultima apparizione, in questa ricca puntata di lunedì 12 ottobre, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo Pici all'aglione. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Masha Rener per preparare la ricetta Pici all'aglione proposta all'interno del programma di cucina E' sempre mezzogiorno.
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pici all'aglione", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.
Ingredienti della ricetta Pici all'aglione
Per l'impasto
Preparate l'impasto dei pici mettendo, in una ciotola o in una planetaria, la farina bianca e quella di grano arso. Aggiungete il sale e, piano piano, l’acqua calda continuando sempre ad impastare fino ad ottenere un panetto dalla consistenza liscia ed elastica.
![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pici all'aglione", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti della ricetta Pici all'aglione
Per l'impasto
- 150 gr di farina
- 70 gr di farina di grano arso
- 180 gr di acqua calda
- 3 gr di sale
- 4 spicchi di aglione
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 400 gr di passata di pomodoro
- 10 foglie di basilico
- olio evo
- sale e pepe
- 80 gr di zolle di aglio
- 30 gr di ricotta salata
Preparate l'impasto dei pici mettendo, in una ciotola o in una planetaria, la farina bianca e quella di grano arso. Aggiungete il sale e, piano piano, l’acqua calda continuando sempre ad impastare fino ad ottenere un panetto dalla consistenza liscia ed elastica.
Avvolgete l'impasto ottenuto nella pellicola trasparente per alimenti e fatelo riposare per almeno mezz’ora.
Riprendete poi il panetto riposato, stendetelo con una mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 2 cm. Tagliate delle strisce che andrete ad allungare rotolandole con le mani sul piano di lavoro fino ad ottenere una pasta simile a degli spaghettoni abbastanza spessi.
Preparate il condimento scaldando, in una padella, due dita d’acqua e fateci bollire gli spicchi d’aglione tagliati a fettine per almeno 5 minuti, cioè fino a quando non inizieranno a sfaldarsi.
Preparate il condimento scaldando, in una padella, due dita d’acqua e fateci bollire gli spicchi d’aglione tagliati a fettine per almeno 5 minuti, cioè fino a quando non inizieranno a sfaldarsi.
Trascorso questo tempo, aggiungete l’olio e sfumate con il vino bianco. Aggiungete, quindi, la passata di pomodoro e fate cuocere qualche minuto aggiungendo delle foglie di basilico.
Portate a bollore una pentola d’acqua salata e fateci cuocere i fiori dell’aglione e, dopo 2 minuti di bollore, mettete a cuocere, nella stessa acqua, anche i pici. Una volta cotti, scolateli nella padella con il sugo all’aglione completando il piatto con una grattugiata di ricotta salata.
Video della ricetta Pici all'aglione
Se volete vedere il video della ricetta Pici all'aglione di Masha Rener proposta all'interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pici all'aglione" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Video della ricetta Pici all'aglione
Se volete vedere il video della ricetta Pici all'aglione di Masha Rener proposta all'interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pici all'aglione" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento