![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Ravioli arrabbiati dentro", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 20 minuti
Ingredienti della ricetta Ravioli arrabbiati dentro
Per la pasta
- 200 gr di farina
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 30 gr di burro
- 30 gr di farina
- 300 ml di brodo vegetale
- 50 gr di basilico fresco
- sale e pepe
- 2 peperoncini
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 400 gr di passata di pomodoro
- basilico
- 150 gr di pane in cassetta
Iniziate a preparare la salsa mettendo in una padella dell'olio evo e facendo rosolare la cipolla e l'aglio in camicia. Versate la polpa di pomodoro ed aggiungete il concentrato di pomodoro, aggiustate di sale e aggiungete i peperoncini piccanti.
Fate cuocere il sugo e, quando cotto, togliete l'aglio e la cipolla ed aggiungete al sugo la mollica di pane che avrete in precedenza sbriciolato in modo da ottenere un ripieno per i ravioli che non sia troppo liquido.
In un pentolino preparate una specie di besciamella facendo cuocere burro e farina ed aggiungendo il brodo. Mescolate il tutto fino ad ottenere la consistenza dediderata.
In un'altra padella aggiungete dell'olio e fate soffriggere l'aglio e il peperoncino tagliato a pezzetti. Preparate la pasta: impastate la farina con le uova, aggiungete un pò di sale e tirate la sfoglia.
Tagliate con un coppapasta dei cerchi e farciteli con il composto preparato a base di sugo e pane sbriciolato. Frullate la besciamella aggiungendo delle foglie di basilico e, volendo, del formaggio grattugiato.
Cuocete i ravioli in acqua bollente e salata e, poco prima che siano cotti, scolateli e saltateli in padella con olio, aglio e peperoncino. Servite i ravioli sulla besciamella al basilico.
Video della ricetta Ravioli arrabbiati dentro
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Ravioli arrabbiati dentro" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento