![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pasta e fagioli pecorino e guanciale", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 25 minuti
Ingredienti della ricetta Pasta e fagioli pecorino e guanciale
- 250 gr di fagioli borlotti
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 100 gr di guanciale
- 100 gr di pecorino stagionato
- 300 gr di ditali
- 100 gr di passata di pomodoro
- 4 foglie di alloro
- rosmarino
- olio evo
- sale e pepe
Ammollate i fagioli borlotti in acqua per tutta la notte e, poi, buttate via l'acqua lavando i fagioli con altra acqua. Preparate un brodo aggiungendo all'acqua del sedano, la carota, la cipolla, il rosmarino e l'alloro.
Fate cuocere poi i fagioli in questo brodo ed aggiustate di sale. Prendete poi una parte dei fagioli e frullateli con un frullatore ad immersione avendo cura di aggiungere un pò di olio.
Aggiungete poi ai fagioli cotti rimasti nel brodo la pasta corta ed il pezzo di guanciale che, attenzione, non va mangiato ma serve solo a dare sapore al piatto.
Aggiungete poi un pò di salsa di pomodoro cotta in precedenza. Se la vostra pasta dovesse asciugarsi troppo, aggiungete altro brodo bollente.
Nel frattempo fate rosolare in padella del guanciale tagliato a pezzetti. Servite quindi la pasta con la crema di fagioli, il guanciale rosolato e del pecorino grattugiato.
Video della ricetta Pasta e fagioli pecorino e guanciale
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pasta e fagioli pecorino e guanciale" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento