![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Gnocchi di semolino farciti", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 80 minuti
Ingredienti della ricetta Gnocchi di semolino farciti
- 1 l di latte,
- 250 g di semolino,
- 30 g di burro,
- 30 g di formaggio grattugiato,
- 2 tuorli,
- sale.
- 400 g di carne di recupero (arrosto, bollito),
- 50 g di cipolla tritata,
- 80 g di prosciutto cotto,
- 80 g di mortadella,
- 1 bicchiere di vino bianco,
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro,
- 200 g di polpa di pomodoro,
- salvia,
- sale e pepe.
- 500 g di latte,
- 50 g di burro,
- 50 g di farina bianca,
- sale.
- burro,
- formaggio grattugiato,
- 100 g di fontina a cubetti
Tritate la carne con il prosciutto e la mortadella. Fate appassire la cipolla con 3 cucchiai di olio, unite il composto di carne e sfumate con vino bianco. Aggiungete la polpa di pomodoro, il concentrato, la salvia, sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 30'.
Preparate una besciamella con latte, farina e burro, fuori dal fuoco aggiungete i tuorli. Per gli gnocchi: versate a pioggia il semolino e, mescolando, continuate la cottura per circa 10'.
Fuori dal fuoco amalgamate burro, formaggio e uno alla volta i tuorli. Per gli gnocchi: versate a pioggia il semolino e, mescolando, continuate la cottura per circa 10'.
Fuori dal fuoco amalgamate burro, formaggio e uno alla volta i tuorli. Stendete il semolino e fate intiepidire. Dividete il composto a cucchiaiate allargando ogni parte a scodellina, farcite con il ragù e richiudetele a formare gli gnocchi.
Ricoprite il fondo di una pirofila con il sugo, disponeteci sopra gli gnocchi farciti, ricopriteli con la besciamella e cospargeteli di formaggio grattugiato e burro a tocchetti. Fate cuocere gli gnocchi a 200° per 20' finché saranno ben gratinati.
Video della ricetta Gnocchi di semolino farciti
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Gnocchi di semolino farciti" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento