![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Torta all'arancia di Ludovica", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 90 minuti
Ingredienti della ricetta Torta all'arancia di Ludovica
- 150 g di farina,
- 100 g di zucchero,
- 3 uova,
- 70 g di burro,
- 3 cucchiai di latte,
- 1 bustina di lievito per dolci,
- 2 arance (scorza e succo).
- 1 uovo,
- 40 g di farina,
- 100 g di zucchero,
- 20 g di burro fuso,
- 300 g di succo di arancia.
- foglie di mandarino,
- cioccolato fondente,
- scorze di arancia candita
Grattugiate la scorza di 2 arance poi dividetele a metà, spremetene il succo e filtratelo con colino per trattenere eventuali residui filamentosi (servono circa 180 gr di succo). Per l'impasto setacciate in una ciotola la farina 00 e il lievito per dolci in polvere.
In una ciotola montate insieme lo zucchero e il burro a temperatura ambiente tagliato a cubetti fino ad ottenere un composto gonfio e cremoso. Aggiungete anche le uova (a temperatura ambiente) una per volta e la scorza grattugiata delle arance. Unite al composto le polveri setacciate, un cucchiaio alla volta. Quando l'impasto avrà assorbito tutta la farina versate a filo il succo dell'arancia e fatelo assorbire bene.
Preparate la sfoglia: setacciate la farina su una spianatoia e formate la fontana al centro, quindi mettete al centro le uova e un pizzico di sale.
Versate l'impasto ottenuto all'interno di una tortiera da 24 cm imburrata e foderata con carta forno. Fate cuocere la torta in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35'. Fate raffreddare la torta e preparate la crema per farcirla: montate l'uovo con lo zucchero, aggiungete il burro fuso, la farina e il succo delle arance.
Trasferite la crema in un pentolino e fatela addensare a fuoco dolce, sempre mescolando, finché la crema raggiungerà il bollore (circa 10'). Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Tagliate la torta a metà, farcitela con la crema preparata e decoratela con foglie di mandarino ricoperte di cioccolato fuso fatte riposare in freezer e scorzette candite di mandarino.
Video della ricetta Torta all'arancia di Ludovica
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Torta all'arancia di Ludovica" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento