![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pandoro farcito con crema al cioccolato e nocciole", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 25 minuti
Ingredienti della ricetta Pandoro farcito con crema al cioccolato e nocciole
- IN AGGIORNAMENTO
Procedimento della ricetta Pandoro farcito con crema al cioccolato e nocciole
In una pentola mettete zucchero semolato e pochissima acqua, fate sciogliere e versate le nocciole senza la buccia e fate evaporare l’acqua, facendo così rimanere solo lo zucchero e, fuori dal fuoco, fate attaccare lo zucchero alle nocciole mescolando per 4 minuti circa. Fate la crema classica: bollite il latte con mezza bacca di vaniglia (1 litro di latte, 130 g di farina, 240 g di zucchero, 7 tuorli, 3 uova intere).
A parte fate sciogliere il cioccolato gianduia o la Nutella e aggiungetelo alla crema pasticcera. Tagliate a fette il pandoro a formare delle stelle. Farcite la prima fetta con la crema al cioccolato.
Aggiungete le nocciole sabbiate tritate grossolane, un po’ di zucchero a velo, scaglie di cioccolato e adagiate un’altra fetta di pandoro.
Proseguite tra fette di pandoro e farcia. In padella adesso caramellate lo zucchero semolato, quindi non aggiungete acqua, dovete fare dei fili su un foglio di carta forno. Completate il pandoro con l’ultimo strato di crema, nocciole e scaglie di cioccolato, quindi con i fili di zucchero caramellato e zucchero a velo.
Video della ricetta Pandoro farcito con crema al cioccolato e nocciole
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pandoro farcito con crema al cioccolato e nocciole" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento