![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Millefoglie d'amare", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 90 minuti
Ingredienti della ricetta Millefoglie d'amare
- 3 rotoli di pasta sfoglia integrale tonda,
- 2 tuorli,
- 2 cucchiai di latte,
- 2 cucchiai di semi di papavero,
- 2 cucchiai di semi di sesamo,
- 400 gr di polpa di salmone fresco,
- 1/2 bicchiere di panna fresca,
- 1 vasetto di pepe rosa in salamoia,
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro,
- vino bianco,
- 16 cappesante grosse,
- 16 mazzancolle grosse,
- 16 fettine di lardo stagionato,
- 3 cucchiai di chicchi di melagrana,
- 1 limone,
- 2 avocado maturi,
- 1 cipolla rossa,
- 1 pomodoro,
- 2 lime,
- olio evo,
- sale e pepe
Stendete la sfoglia su una placca da forno, bucherellatela e spennellatela con tuorlo diluito con latte. Spolverate di semi e infornate a 220°c per 18' circa. Avvolgete le code di mazzancolle sgusciate, conservando la testa, nelle fette di lardo, disponetele su di una placca con carta forno e infornate a 200°c per 10' o finché il lardo non diventa bello croccante.
Tagliate delle fettine di polpa di salmone, infarinatele leggermente e passatele in padella a fuoco vivo con olio, aggiungete il vino e sfumate, regolate di sale, versate la panna le bacche di pepe rosa e la punta di concentrato,
Cuocete per 5' e spegnete. In un'altra padella rosolate le cappesante con olio sale e pepe e aggiungete qualche goccia di succo di limone. Preparate anche il guacamole con l'avocado schiacciato a forchetta con l'aggiunta di succo di lime, olio evo, sale e pepe, un cucchiaio di cipolla rossa tritata e il pomodoro a dadini.
Alternate ora i 3 dischi di sfoglia ai 3 ripieni lasciando per ultimo le mazzancolle. Decorate con il melograno e servite.
Video della ricetta Millefoglie d'amare
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Millefoglie d'amare" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento