![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Lasagne in brodo", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 80 minuti
Ingredienti della ricetta Lasagne in brodo
- brodo di cappone,
- chiodi di garofano,
- noce moscata,
- cannella.
- 400 g di farina,
- 4 uova.
- 200 g di scamorza a tocchetti,
- cappone lessato e sfilacciato,
- 200 g di pecorino dolce grattugiato
Lessate il cappone in una pentola con circa 3l di acqua e qualche spezia (noce moscata, chiodi di garofano, cannella). Lasciate cuocere finché il brodo non sarà ristretto e saporito (circa 2 ore e più) quindi filtratelo, scolate il cappone, disossatelo e tagliatelo a pezzettini: servirà poi per la lasagna.
Preparate la sfoglia: setacciate la farina su una spianatoia e formate la fontana al centro, quindi mettete al centro le uova e un pizzico di sale.
Sbattete con una forchetta le uova e iniziate ad incorporare la farina con la punta delle dita, partendo dai bordi della fontana. Lavorate il composto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Raccogliete l'impasto formando una palla, avvolgetelo nella pellicola e fate riposare per 30'.
Riprendete quindi la pasta, stendetela molto sottile e tagliatela a quadroni o lasagne. Lessate le sfoglie pochi minuti in acqua bollente, scolatele e asciugatele su un panno, prendete una teglia dai bordi alti e ricopritene il fondo con uno strato di pasta lessata, ricoprite con scamorza a tocchetti e il pollo sfilacciato e tritato e abbondante formaggio grattugiato e versate una bella mestolata di brodo.
Proseguite così fino ad esaurire gli ingredienti. L'ultimo strato dovrà essere di semplice pasta e formaggio grattugiato e il brodo dovrà coprire la lasagna. Mettete in forno preriscaldato a 200°C e cuocete per almeno 45' fino a quando la superficie sarà gratinata. Servite calda col brodo.
Video della ricetta Lasagne in brodo
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Lasagne in brodo" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento