![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Galantina di pollo", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 120 minuti
Ingredienti della ricetta Galantina di pollo
- 800 g di petto di pollo,
- 150 g di prosciutto cotto tagliato in 2 fette spesse,
- 150 g di mortadella tagliata in due fette spesse,
- 200 g di pistacchi sgusciati,
- Marsala,
- 1 uovo,
- sale,
- pepe
- songino,
- chicchi di melograno qb
Prendete il petto di pollo e la mortadella, una parte li frullate, il resto li tenete da parte. In una ciotola mettete il macinato di pollo, la mortadella macinata.
Tagliate a cubettini il prosciutto cotto e il resto della mortadella. Tagliate a cubetti il resto del petto di pollo e lo mettete a marinare per 30 minuti nel Marsala, poi li togliete e li asciugate.
Unite il tutto nella ciotola con la parte macinata. Unite un uovo, i pistacchi sgusciati e amalgamate il tutto. Salate e pepate. Versate il tutto su della carta da forno bagnata e strizzata. Aiutandovi con le mani formate un bel salsicciotto che arrotolate nella carta forno e legate con lo spago a caramella.
Mettete a cuocere in una pentola con acqua che sobbolle per 1 ora e mezza, poi la lasciate raffreddare. Lo togliete dalla carta forno, tagliate a fettine e servite su un letto di insalata songino. Decorate con chicchi di melograno.
Video della ricetta Galantina di pollo
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Galantina di pollo" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento