![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Fritto misto alla piemontese", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 30 minuti
Ingredienti della ricetta Fritto misto alla piemontese
- 200 g di semolino,
- 1 l di latte,
- 90 g di zucchero,
- 1 scorza di limone,
- 2 uova,
- 2 fettine di coscia di vitello,
- 2 fettine di petto di pollo,
- 1 uovo,
- 50 g di farina,
- 1 mela,
- 100 g di farina,
- 1 uovo,
- 200 ml di latte,
- 2 fiori di zucca,
- 1 uovo,
- 300 g di salsiccia,
- 500 g di pangrattato,
- 2 l olio di semi di mais
Per il semolino: bollite il latte con la scorza di limone e lo zucchero. Aggiungete a pioggia il semolino e fatelo cuocere per circa 8 minuti. Una volta cotto riponetelo in una terrina oleata e fatelo raffreddare fino a che diventerà duro.
Una volta freddo tagliatelo a rombi, passatelo nell'uovo sbattuto e successivamente nel pangrattato. Friggete il semolino in abbondante olio bollente, scolatelo e tenete al caldo.
Per la carne: prendete le fette di cosca di vitello e di petto di pollo e tagliatele a pezzi di circa 6x6 cm. Passatele prima nella farina, poi nell'uovo e successivamente nel pangrattato. Friggetele fino a doratura in abbondante olio di semi e tenetele al caldo.
Per al mela: fate una pastella con l'uovo, la farina ed il latte. Lasciatela riposare. Pelate la mela, togliete il torsolo centrale e tagliatela a fette di circa 1/2 cm. Immergete la mela nella pastella e friggetela in abbondante olio di semi fino a doratura e tenete in caldo.
Per i fiori di zucca: togliete il pistillo ai fiori di zucca, poi immergeteli nell'uovo sbattuto e successivamente nel pangrattato. Friggeteli in abbondante olio di semi fino a doratura e teneteli in caldo.
Per la salsiccia: tagliate la salsiccia a tocchi di 8 cm, poi friggeteli in abbondante olio di semi fino a doratura e tenete in caldo. Servite il fritto misto in un piatto da portata accompagnandolo con del bagnetto verde piemontese.
Video della ricetta Fritto misto alla piemontese
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Fritto misto alla piemontese" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento