![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Crumble Tiramisù", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti della ricetta Crumble Tiramisù
per il crumble:
- 260 g di nocciole,
- 400 g di farina tipo "2",
- 120 g di zucchero di canna integrale,
- 30 g di miele,
- 120 ml di olio di semi di girasole.
- 150 g di cioccolato fondente 72%,
- 5 albumi pastorizzati,
- 150 g di zucchero a velo,
- 700 g di ricotta,
- 150 g di ribes,
- 150 g di lamponi,
- 150 g di mirtilli,
- 150 g di more,
- polvere di caffè q.b.
Mettete in ammollo le nocciole per 30 minuti in acqua. Dopo averle scolate, frullatele e mescolatele con i restanti ingredienti previsti per il crumble. L'impasto dovrà risultare piuttosto grossolano, irregolare e non compatto; non dovrà legare ma risultare sabbioso.
Spargete il composto così ottenuto in una teglia e cuocete per 20 minuti a 170°. Riducete il cioccolato in scaglie e tenete da parte. Montate gli albumi a neve fermissima quindi incorporate lo zucchero a velo mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto.
Una volta ottenuto un composto omogeneo, componete il dolce come un tiramisù creando un primo strato con il crumble, uno secondo strato con le scaglie di cioccolato amaro, un terzo strato con la ricotta e così fino ad esaurimento.
Spolverizzate la superficie con la polvere di caffè e decorate con i frutti di bosco. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 6 ore prima di servire.
Video della ricetta Crumble Tiramisù
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Crumble Tiramisù" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento