![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Torta di mele di Liliana", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 100 minuti
Ingredienti della ricetta Torta di mele di Liliana
- 1 Kg mele golden,
- 200 g farina 00,
- 150 g zucchero,
- 100 g aroma di liquore a piacere,
- 80 g frutta secca a scelta (mandorle, pinoli, nocciole),
- 1 bustina di lievito per dolci,
- limone succo e scorza grattugiata
- 3 tuorli,
- 90 g zucchero,
- 250 g latte,
- 2 uova,
- aroma a piacere (cannella, rum)
Con una frusta manuale, mescolate le uova intere con lo zucchero ed il liquore a scelta (la Moroni ha usato il liquore all’anice). Aggiungete la frutta secca in polvere e la farina setacciata insieme al lievito.
Mescolate ancora con la frusta, quindi profumate il composto con la scorza grattugiata ed il succo del limone. Ottenuto un composto omogeneo, incorporate le mele pelate e tagliate a cubettoni (o fettine, come preferite) e bagnate con un po’ di succo di limone (per non annerire).
Mescolate per bene e trasferite in una tortiera imburrata ed infarinata (o coperta con carta forno). Infornate a 180° per 1 ora circa. Fate la prova stecchino per vedere se la torta è cotta.
Per la crema inglese, scaldate il latte in un pentolino con l’aroma scelto. A parte, mescolate i tuorli con lo zucchero. Unite il latte caldo e mescolate. Rimettete sul fuoco e, mescolando, fate addensare leggermente (deve velare il cucchiaio). Togliete subito dal pentolino e servite la torta su un velo di crema.
Video della ricetta Torta di mele di Liliana
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Torta di mele di Liliana" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento