![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Scrigni di Salonicco", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti della ricetta Scrigni di Salonicco
- 450 gr. di pasta sfoglia.
- 500 ml di latte,
- 4 tuorli,
- 160 g di zucchero,
- 70 g di farina,
- 1 bustina di vaniglia,
- 1 scorza di limone,
- sale.
- 30 g di albume,
- 125 g di zucchero a velo,
- 15 g di farina 00 debole,
- 2 cucchiai di gelatina di albicocche
Per la crema: scaldate il latte con la scorza di limone e metà dose di zucchero (80g). Lavorate i tuorli con lo zucchero rimanente (80g), unite la farina e amalgamate bene. Aggiungete questo composto al latte e fate cuocere a fuoco lento, mescolando continuamente finché la crema avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Trasferite la crema in una ciotola, coprite con la pellicola a contatto e fate raffreddare. Per la glassa: in una ciotola sbattete leggermente l'albume e aggiungete gradualmente lo zucchero a velo, in ultimo unite la farina.
Stendete la sfoglia e ricavate da ciascuno dei 2 fogli 4 quadrati, al centro di ogni quadrato mettete un cucchiaio di crema ormai fredda e chiudete a lettera. Adagiate i fagottini su una teglia ricoperta di carta forno.
Spennellateli con la glassa e poi con un cornetto di carta riempito di gelatina di albicocche, tracciate delle strisce sulla superficie di ogni 'scrigno'. Infornate a 200° in forno preriscaldato in modalità statico, dopo 10' portate la temperatura a 170° e continuate la cottura per altri 15'-20' circa.
Video della ricetta Scrigni di Salonicco
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Scrigni di Salonicco" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento