Penne integrali con melanzane in agrodolce ricetta Marco Bianchi da Prova del Cuoco

Torna anche in questa nuova edizione della trasmissione di cucina La Prova del cuoco il mitico Marco Bianchi, il maestro di cucina esperto nella preparazione di piatti sani, leggeri e gustosi che, per l'occasione, ci propone, in questa puntata di giovedì 15 settembre, la ricetta delle penne integrali che il maestro di cucina ha condito con delle melanzane in agrodolce con l'aggiunta delle buonissime olive taggiasche. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti, il procedimento e il video utilizzati da Marco Bianchi per preparare la ricetta Penne integrali con melanzane in agrodolce durante la trasmissione di cucina La Prova del Cuoco.
Penne integrali con melanzane in agrodolce ricetta Bianchi da Prova del Cuoco
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Penne integrali con melanzane in agrodolce", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.


Tempo preparazione e cottura: 20 minuti


Ingredienti Penne integrali con melanzane in agrodolce
  • 320 g di penne integrali
  • 2 melanzane piccole
  • 100 g di olive taggiasche denocciolate sott’olio
  • 1 cipolla rossa
  • 2 cucchiaini di zucchero integrale di canna
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai di aceto balsamico
  • 50 g di mandorle pelate
  • 10 foglie di basilico
  • sale qb
Procedimento per cucinare la ricetta Penne integrali con melanzane in agrodolce

Buttate la pasta integrale in acqua bollente e salata. In una padella, mettete a stufare la cipolla con un goccio di acqua. Tagliate le melanzane ed ottenete dei cubetti. Unite anche le melanzane nella padella con la cipolla e fatele stufare.

Aggiungete anche le olive. Aggiungete un po’ di zucchero di canna ed aceto balsamico più avanti. Tagliuzzate le mandorle e basilico. Scolate la pasta e fatela raffreddare sotto l’acqua per il rilascio degli amidi. Condite con il trito.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Penne integrali con melanzane in agrodolce



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Penne integrali con melanzane in agrodolce" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti