![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Spiedini di pollo e prosciutto alla salvia", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 30 minuti
Ingredienti Spiedini di pollo e prosciutto alla salvia
Per gli spiedini:Ingredienti Spiedini di pollo e prosciutto alla salvia
- 1 petto di pollo disossato e spellato
- 1 cucchiaio di succo di limone
- ½ spicchio di aglio schiacciato
- 1 cucchiaino di sale
- pepe nero
- olio extravergine d’ oliva
- 3 fette di prosciutto
- 10 foglie di salvia
- 2 fette di pane raffermo tagliate spesse
- 1 peperone rosso
- 150 g di maionese
- 2 spicchi d'aglio
- un cucchiaio di succo di limone
Per l'aioli: grigliate e spellate il peperone e frullatelo con gli altri ingredienti per ottenere una crema. Fate riposare per 15 minuti a temperatura ambiente.
Per gli spiedini: tagliate il pollo in 20 cubetti di 2,5 cm e mescolateli con il limone, l'aglio, il sale, il pepe e 3 cucchiai di olio in una ciotola non metallica. Tagliate ogni fetta di prosciutto in 4 strisce e mettetevi sopra 1 foglia di salvia.
Appoggiatevi 1 cubetto di pollo e avvolgetelo nel prosciutto e nella salvia. Tagliate in 20 cubetti il pane e infilatene 1 in ogni spiedino con i cubetti di pollo.
Spennellate il pane con l'olio restante. Scaldate il grill o una bistecchiera scanalata in ghisa o il barbecue e grigliate gli spiedini per 5 minuti su ogni lato finché ben cotti. Serviteli tiepidi o a temperatura ambiente con l'aioli di peperoni.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Spiedini di pollo e prosciutto alla salvia
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Spiedini di pollo e prosciutto alla salvia" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento