![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pizza margherita con cornicione di ricotta", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Pizza margherita con cornicione di ricotta
Per l’impasto: Ingredienti Pizza margherita con cornicione di ricotta
- 110 grammi di acqua
- 180g di farina "0" biologica
- 5 g di sale fino
- 1 g di lievito di birra fresco
- Ricotta
- Pomodoro
- San Marzano Dop
- Fiordilatte q.b.
- Basilico fresco
- Olio Evo Biologico
Impastate 110 grammi di acqua, 180 farina tipo 0 biologica, 5 sale fino, 1 lievito. Dopo aver aggiunto il lievito all’acqua, procedete con tutti gli altri ingredienti, lavorandoli per circa 13 minuti; mettete a riposare la pagnotta ottenuta, coperta da pellicola per alimenti.
Preparate la ricotta setacciata, del Pomodoro San Marzano Dop (con un pizzico di sale), del Fiordilatte, del basilico fresco e l'Olio Evo Biologico Dopo circa 8 ore dalla preparazione dell'impasto, preparate il forno ben caldo a 250 gradi; cominciate quindi con la stesura della pizza.
Schiacciate la pagnotta, specialmente sul perimetro e, ad un centimetro dal bordo, cominciate a mettere la ricotta fresca con il sac à poche. Chiudete quest'ultima all'interno del cornicione stesso e posizionate la pizza in una teglia rotonda del diametro di 35 cm, coperta da carta da forno.
A questo punto, aggiungete il pomodoro San Marzano dop, il Fiordilatte (potete metterlo anche dopo la cottura) e andate in cottura. Dopo circa 14 minuti tirate fuori la pizza dal forno, aggiungete Olio evo biologico e basilico a crudo. Servite calda.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pizza margherita con cornicione di ricotta
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pizza margherita con cornicione di ricotta" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento