![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Crostata al limone e frutta esotica", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Crostata al limone e frutta esotica
Ingredienti Crostata al limone e frutta esotica
- 80 g di zucchero a velo
- 3 limoni
- 2 uova intere
- 220 g di zucchero semolato
- 240 g di burro
- 4 tuorli d’uovo sodi
- 100 g di farina di mandorle
- 200 g di farina
- 3 passion fruit
- 6 alchechengi
- 1 dragon fruit
- ½ papaya matura
- 1 kiwi
- 6 litchi
- 50 g di cocco
- menta fresca q.b.
- 50 g di zucchero a velo per decorare
- fagioli secchi per la cottura cieca q.b.
Per preparare la crostata al limone unite la farina alle mandorle in polvere; aggiungete 160 g di burro a pezzetti, lo zucchero a velo, la scorza grattugiata di un limone ed i 4 tuorli d’uovo sodi setacciati. Impastate il tutto e formate una palla. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigo per un’ora.
Preparate la salsa al limone con cui farcire la crostata. Spremete 2 limoni e cuocete il loro succo con 35 g di scorza grattugiata, lo zucchero semolato e 65 g di burro. Saranno sufficienti 3-4 minuti a fuoco basso.
Spegnete la fiamma e lasciate intiepidire la salsa quindi incorporate le uova sbattute. Riaccendete la fiamma e portate ad ebollizione. Fate sobbollire a fiamma bassa per altri 3-4 minuti e lasciate raffreddare.
Riprendete la pasta per la crostata lasciata in frigo e stendetela sottilmente. Imburrate ed infarinate uno stampo per crostata con il fondo mobile del diametro di 22-24 cm. Foderatelo con la pasta e rifilate i bordi.
Bucherellate il fondo con una forchetta e coprite con un foglio di carta da forno e dei legumi secchi per evitare che in cottura si gonfi. Mettete in forno a 180° per 20- 25 minuti.
Tirate fuori la base di pasta dal forno, togliete la carta con i legumi e sformatela. Riempite la crostata con la salsa al limone fredda, decoratela con la frutta esotica a piacere e delle foglioline di menta fresca. Spolverate con un po’ di zucchero a velo.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Crostata al limone e frutta esotica
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Crostata al limone e frutta esotica" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento