![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Caramelle verdi con ragù di mortadella", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 35 minuti
Ingredienti Caramelle verdi con ragù di mortadella
Per le caramelle: Ingredienti Caramelle verdi con ragù di mortadella
- 300 g di farina
- 3 uova
- 500 g di patate
- 100 g di grana grattugiato
- 2 uova
- 1 cucchiaio di basilico fresco
- sale e pepe q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 300 g di mortadella
- 1 cipolla tritata
- 100 g di burro
- 200 g di mascarpone
- 1 cucchiaino di brandy
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
- Sale e pepe
Preparate le caramelle: Impastate e tirate la sfoglia e tenete da parte ad asciugare Per il ripieno: lessate, pelate e passate le patate allo schiacciapatate. Con l'aglio tagliato sfregate bene l'interno della terrina che conterrà il ripieno.
Nella stessa terrina unite le patate schiacciate, il parmigiano reggiano grattugiato 2 uova e il basilico spezzettato. Condite con il sale e il pepe e tenete da parte. Preparate il condimento: in un tegame capiente mettete a sciogliere il burro e stufate nel burro, a fuoco bassissimo, la cipolla tritata sottilissima.
Bagnate con il brandy e fiammeggiate la cipolla. Sfumate poi con del vino bianco e lasciate cuocere ancora per 5 minuti circa.
Stemperate un cucchiaio di concentrato di pomodoro in un mestolo d’acqua, aggiungete il pomodoro stemperato alla cipolla stufata. Condite con il sale e il pepe e amalgamate bene.
Aggiungete poi il mascarpone e lasciate sciogliere con il calore. A parte tagliate grossolanamente la mortadella affettata sottile. Riprendete la sfoglia e tagliatela a rettangoli, farcite con il ripieno preparato e chiudete a caramella.
Cuocete le caramelle in acqua bollente salata. Poco prima di scolare, aggiungete alla salsa la mortadella e, mescolate velocemente per amalgamare bene i sapori. Scolate le caramelle e condite nella terrina con la gustosa salsa.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Caramelle verdi con ragù di mortadella
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Caramelle verdi con ragù di mortadella" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento