![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Profiteroles", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Profiteroles
Per i bignè: Ingredienti Profiteroles
- 125 g di acqua
- 125 g di latte
- 120 g di burro
- 140 g di farina
- 5/6 uova intere
- un pizzico di sale
- 500 g di panna
- 50 g di zucchero semolato
- 300 g di acqua
- 360 g di zucchero
- 240 g di panna
- 120 g di cacao
- 14 g di gelatina in fogli
Portate ad ebollizione l’acqua, il latte, il burro e il sale. Aggiungete la farina e mescolate. Mettete il composto in planetaria e fate girare fino a far raffreddare. Aggiungete le uova intere. Con questo impasto, create dei bottoni su una teglia, che poi saranno i nostri bignè.
Mettete in forno, preriscaldato a 180°C, per circa 20/25 minuti. La cottura ed il tempo dipende dal forno che si utilizza. Montate la panna con lo zucchero in planetaria e il composto ci servirà per la farcitura dei bignè.
Per la glassa: Mescolate tutti gli ingredienti, tranne la gelatina in fogli (o colla di pesce), e cuocete fino a "nappare" il cucchiaio. Aggiungete la gelatina in fogli già ammorbidita in acqua fredda e ben strizzata. Preparate almeno un giorno prima dell'utilizzo.
Temperatura d'utilizzo 40/43°C circa. Montate il dolce: Dopo aver cotto i bignè e aver pronta la glassa procedete a riempire i bignè con la panna e glassate immergendo i bignè farciti nella glassa creando una sorta di piramide. Decorate a piacere.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Profiteroles
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Profiteroles" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per la glassa, consiglio di diminuire la dose di zucchero di almeno 20-30 grammi per esaltare il gusto del cacao.
RispondiElimina