![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Biscotti ai 5 cereali", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 35 minuti
Ingredienti Biscotti ai 5 cereali
Ingredienti Biscotti ai 5 cereali
- 60 g di fiocchi di orzo,
- 60 g di fiocchi di riso,
- 140 g di farina integrale di frumento,
- 100 g di farina 00,
- 80 g di farina integrale di farro,
- 80 g di farina fine di mais,
- 250 g di zucchero di canna,
- 250 g di burro a temperatura ambiente,
- 2 cucchiaini di malto,
- 2 uova,
- 1 bustina di lievito,
- 1 cucchiaino di ammoniaca per dolci,
- 2 cucchiai di zucchero,
- un pizzico di sale
Frullate i fiocchi di orzo e di riso e riduceteli in farina. Versate sulla spianatoia e mescolateli con la farina integrale di frumento, la farina 00, e la farina di mais. Formate la fontana, in cui mettete lo zucchero di canna e il burro.
Amalgamate lo zucchero col burro, unite il malto e le due uova e mescolate. Unite una bustina di lievito per dolci,un cucchiaino di ammoniaca sciolta in due cucchiai di zucchero e un pizzico di sale.
Impastate bene il tutto, formate un grosso "bigolo" (cilindro) e tagliatelo a fette di circa 1 cm. Mettetelo in frigo a far raffreddare per mezz'ora.
Tagliate ogni fetta con una formina a piacere, poi impastate i ritagli e procedete fino ad esaurimento. Mettete i biscotti su una placca rivestita con carta da forno e cuocete a 180° per 15/20 minuti.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Biscotti ai 5 cereali
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Biscotti ai 5 cereali " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento