Semifreddo coccobello ricetta Daniele Persegani da É sempre mezzogiorno

Per il programma di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, Daniele Persegani, il mitico cuoco del buonumore, insegna i pilastri della cucina a Giovanna Civitillo, dopo averci proposto la ricetta delle Sfoglia lorda nella sua ultima apparizione, in questa ricca puntata di lunedì 13 maggio, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo semifreddo coccobello. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Daniele Persegani per preparare la ricetta semifreddo coccobello proposta all'interno del programma di cucina É sempre mezzogiorno.

Semifreddo coccobello ricetta Daniele Persegani
Foto tratte dalla trasmissione di cucina É sempre mezzogiorno in onda su RaiUno



Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato " semifreddo coccobello", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti


Ingredienti della ricetta semifreddo coccobello

per il bisquit 
  • 150g di zucchero 
  • 5 uova 
  • 30g di burro 
  • 100g di fecola 
  • 20g di cacao in polvere 
  • 1 bacca di vaniglia 
per il ripieno 
  • 250g di cocco grattugiato 
  • 150g di mascarpone 
  • 300g di meringa all'italiana 
  • 250g di panna semimontata 
  • 1/2 bicchierino di rum 
  • 100g di zucchero 
per completare 
  • 100g di crema spalmabile alla nocciola 
  • 150g di cioccolato fondente
  • panna montata
Procedimento della ricetta semifreddo coccobello

Per preparare il biscotto, con le fruste, montate le uova intere insieme allo zucchero per qualche minuto. Unite il burro fuso e la vaniglia, continuando a montare. Infine, incorporate fecola e cacao setacciati insieme, mescolando delicatamente. Versate l’impasto in due tortiere da 24 cm di diametro. Cuocete in forno caldo e statico a 190° per 15 minuti. Per preparare il ripieno con una grattugia a fori grossi, grattugiate il cocco fresco. In un pentolino, scaldate l’acqua trovata all’interno del cocco ed unite il rum. Tenete da parte la bagna ottenuta. In una ciotola, mescolate il mascarpone e lo zucchero. Aggiungete il cocco fresco tritato, la meringa all’italiana (montate gli albumi con uno sciroppo di acqua e zucchero a 121°) già fredda e mescolate. Infine, incorporate la panna semimontata, mescolando delicatamente.

Per comporre il dolce inserite il primo disco di biscotto all’interno di un anello da 24 cm; bagnatelo con il rum. Versate sopra metà del ripieno e colate la crema spalmabile alle nocciole (scaldate leggermente). Coprite con la crema al cocco rimasta. Chiudete con il secondo biscotto al cacao e bagnate con la bagna al rum. Mettet in freezer ad indurire per almeno 4 ore. Decorate con ciuffi di panna montata, cotto grattugiato e cioccolato fuso. Una volta scongelata, conservatela in frigorifero per pochi giorni.

Video della ricetta semifreddo coccobello

Se volete vedere il video della ricetta semifreddo coccobello di Daniele Persegani proposta all'interno della nuova edizione della trasmissione di cucina É sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.


Se avete avuto modo di provare la ricetta " semifreddo coccobello" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti