Per il nuovo programma di cucina di Rai Uno che sostituisce la Prova del Cuoco dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, Michele Farru, apprezzato chef ed insegnante di cucina sardo di Sorso, in questa ricca puntata di venerdì 3 maggio, dopo averci proposto la ricetta dei roast beef con giardino di verdure nella sua ultima apparizione in trasmissione, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo calamaro confit con zenzero e limone. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Michele Farru per preparare la ricetta calamaro confit con zenzero e limone proposta all'interno del programma di cucina E' sempre mezzogiorno.
![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno |
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti della ricetta calamaro confit con zenzero e limone
Per i calamari
Per preparare i blinis schiacciate le patate lesse e, con una frusta, lavoratele insieme alla farina, il lievito istantaneo, la panna, le uova e lo zenzero fresco grattugiato. Montate per qualche istante. Scaldate una padella con una noce di burro, quindi mettete a cuocere l’impasto a cucchiaiate, formando come dei piccoli pancake. Lasciate dorare sui due lati. Per preparare il calamaro scaldate in un pentolino l’olio con le erbe aromatiche. Pulite il calamaro, apritelo ed incidete la superficie con il coltello, disegnando una griglia. Immergetelo in olio a 75° per 5 minuti. Scolate e condite con il sale bilanciato (sale, zucchero e zucchero di canna).
Con un pelapatate, ricavate la parte gialla della scorza dei limoni. Immergetela in acqua, zucchero e glucosio e lasciate cuocere per 1 ora. Gli ultimi 10 minuti, unite la polpa del limone pelato a vivo. Frullate con il mixer ad immersione e tenete da parte. Condite il pane carasau con un po’ di olio, sale, pepe macinato e, a piacere, rosmarino o origano. Mettete in forno a 180° fino a doratura. Pelate i pomodorini, tagliate a pezzetti e conditeli con olio, sale, basilico e uno spicchio d’aglio intero. Sul piatto, disponete i blinis e spalmate sopra un velo di gelatina di limone. Adagiate sopra un po’ di pomodorini, i calamari e sfoglie di pane guttiau.
Video della ricetta calamaro confit con zenzero e limone
Se volete vedere il video della ricetta calamaro confit con zenzero e limone di Michele Farru proposta all'interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.
Se avete avuto modo di provare la ricetta calamaro confit con zenzero e limone" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
- 3 calamari
- 500 ml di olio evo
- 1 spicchio d’aglio
- Santoreggia
- timo
- maggiorana
- 1 foglia d’alloro
- Sale bilanciato
- 15 g di sale fino
- 10 g di zucchero
- 3 g di zucchero di canna
- 200 g di patate
- 60 g di farina 00
- 10 g di lievito
- 50 g di panna fresca
- 2 uova
- 10 g di zenzero
- Burro
- Sale
- pepe
- 2 limoni
- 250 g di acqua
- 60 g di zucchero
- 60 g di glucosio
- 200 g di pomodori ciliegia
- 1 spicchio d’aglio
- Basilico
- Olio evo
- 200 g di pane carasa
Per preparare i blinis schiacciate le patate lesse e, con una frusta, lavoratele insieme alla farina, il lievito istantaneo, la panna, le uova e lo zenzero fresco grattugiato. Montate per qualche istante. Scaldate una padella con una noce di burro, quindi mettete a cuocere l’impasto a cucchiaiate, formando come dei piccoli pancake. Lasciate dorare sui due lati. Per preparare il calamaro scaldate in un pentolino l’olio con le erbe aromatiche. Pulite il calamaro, apritelo ed incidete la superficie con il coltello, disegnando una griglia. Immergetelo in olio a 75° per 5 minuti. Scolate e condite con il sale bilanciato (sale, zucchero e zucchero di canna).
Con un pelapatate, ricavate la parte gialla della scorza dei limoni. Immergetela in acqua, zucchero e glucosio e lasciate cuocere per 1 ora. Gli ultimi 10 minuti, unite la polpa del limone pelato a vivo. Frullate con il mixer ad immersione e tenete da parte. Condite il pane carasau con un po’ di olio, sale, pepe macinato e, a piacere, rosmarino o origano. Mettete in forno a 180° fino a doratura. Pelate i pomodorini, tagliate a pezzetti e conditeli con olio, sale, basilico e uno spicchio d’aglio intero. Sul piatto, disponete i blinis e spalmate sopra un velo di gelatina di limone. Adagiate sopra un po’ di pomodorini, i calamari e sfoglie di pane guttiau.
Video della ricetta calamaro confit con zenzero e limone
Se volete vedere il video della ricetta calamaro confit con zenzero e limone di Michele Farru proposta all'interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.
Se avete avuto modo di provare la ricetta calamaro confit con zenzero e limone" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento