Filetto di baccalà ricetta Simone Buzzi da E' sempre mezzogiorno

Per il nuovo programma di cucina di Rai Uno che sostituisce la Prova del Cuoco dal titolo È sempre mezzogiorno condotto dal volto più amato del mezzogiorno italiano, la bravissima Antonella Clerici, Simone Buzzi, simpatico e bravo chef di Ostia e volto nuovo di questa trasmissione, in questa ricca puntata di venerdì 12 novembre, dopo averci proposto la ricetta del doppietta - gnocchi ripieni nella sua ultima apparizione in trasmissione, ha preparato una ricca ed appetitosa ricetta dal titolo Filetto di baccalà. Ma vediamo nel dettaglio gli ingredienti e il procedimento utilizzati da Simone Buzzi per preparare la ricetta Filetto di baccalà proposta all'interno del programma di cucina E' sempre mezzogiorno
 
Filetto di baccalà ricetta Simone Buzzi
Foto tratte dalla trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno
 

Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "filetto di baccalà", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti ed un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti


Ingredienti della ricetta Filetto di baccalà
  • 1 baffa di baccalà dissalato da 600 g 
  • 400 g di farina acqua gassata fredda 
  • birra 
  • 5 g di lievito di birra 
  • olio di semi per friggere 
per la salsa all’arrabbiata 
  • 200 g di pomodori a pezzi 
  • 1 peperoncino fresco 
  • 1 spicchio d’aglio 
  • 1 ciuffo di prezzemolo 
  • sale 
  • pepe 
  • olio evo
Procedimento della ricetta Filetto di baccalà

Iniziate preparando la pastella, mettendo in una boulle la birra fredda, l’acqua fredda gassata, il lievito di birra fresco, mescolate, aggiungete gradualmente la farina.

Mescolate bene con una frusta manuale unendo anche olio e altra acqua. Sarà pronta quando immergendo un dito rimane attaccata. La lasciate riposare a temperatura ambiente per 2 ore.

Tagliate a fette il baccalà, immergetelo nella pastella e friggitelo in olio di semi bollente e profondo. Una volta cotto, per renderlo più croccante, toglietelo dall’olio e poi reimmergetelo di nuovo per qualche altro secondo nell’olio bollente. 

Servite nella carta stagnola con a fianco un sugo all’arrabbiata (classico sugo di pomodoro con peperoncino e prezzemolo tritato).

Video della ricetta Filetto di baccalà

Se volete vedere il video della ricetta filetto di baccalà di Simone Buzzi proposta all'interno della nuova edizione della trasmissione di cucina E' sempre mezzogiorno in onda su RaiUno, qui di seguito trovate il link per la visione.


Se avete avuto modo di provare la ricetta "filetto di baccalà" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti