![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Delizia di colomba", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 90 minuti
Ingredienti della ricetta Delizia di colomba
- fette di colomba,
- 50 g sciroppo di limone,
- cioccolato in scaglie
- Per la crema:
- 600 ml di latte,
- 6 tuorli,
- 170 g di zucchero,
- 80 g farina,
- 20 g di amido di mais,
- vanillina,
- scorza grattugiata di 2 limoni,
- 100 g di mascarpone
Preparate la crema: bollite il latte con la scorza di limone, lavorate i tuorli con lo zucchero e la farina, versate il latte bollente e mescolate fino ad ebollizione. Quando è freddo unite la scorza di limone grattugiata e 1 cucchiaio di mascarpone.
Foderate una terrina trasparente con la pellicola. Ricopritela con le fette di colomba, bagnatele con uno sciroppo fatto con 50 gr di zucchero, 50 gr di acqua e 50 gr di succo di limone (o limoncello).
Ricoprite tutto con la crema al limone e proseguite alternando strati di colomba e crema terminando con un ultimo strato di colomba. Mettete il dolce in frigo e lasciatelo riposare una notte.
Prima di servire il dolce, rivoltatelo sul piatto di portata e ricopritelo con la crema al limone, decorate con scorza grattugiata di limone e pezzetti di cioccolato.
Video della ricetta Delizia di colomba
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Delizia di colomba" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento