![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Tagliatelle di acciuga con pomodoro e olive", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti della ricetta Tagliatelle di acciuga con pomodoro e olive
- 300 g farina da sfoglia,
- 3 uova,
- 1 cucchiaio di pasta d’acciuga,
- 300 g pomodori perino,
- 1 spicchio d’aglio,
- 1 cucchiaio di cipolla tritata fine,
- qualche foglia di basilico,
- 150 g olive taggiasche,
- olio evo,
- sale e pepe
Fate una fontana con la farina e mettete al centro un cucchiaio di pasta di acciuga. Rompete anche le uova al centro della fontana. Lavorate con la forchetta per mescolare le uova e la pasta d'acciughe e per incorporare la farina.
Quando l'impasto comincia a prendere consistenza, proseguite ad impastare con le mani. Lavorate energicamente l'impasto fino a farlo diventare liscio ed elastico, infarinatelo e tiratelo con il mattarello. Tirate la sfoglia abbastanza grossa e arrotolatela su se stessa.
Tagliate le tagliatelle, srotolate e confezionate i nidi. In un tegame basso e largo soffriggete la cipolla tritata con l'aglio in camicia in qualche cucchiaio d'olio.
Aggiungete i pomodori tagliati a cubetti e condite con sale e pepe. Cuocete a fiamma media per 10 minuti. Aggiungete le olive, il basilico e lasciate insaporire.
Cuocete le tagliatelle in acqua bollente salata. Scolate le tagliatelle e versatele nel tegame con il condimento. Servite subito, spolverando a piacere, con il provolone grattugiato.
Video della ricetta Tagliatelle di acciuga con pomodoro e olive
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Tagliatelle di acciuga con pomodoro e olive" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento