![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Polenta in barattolo", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 120 minuti
Ingredienti della ricetta Polenta in barattolo
- 200 g di farina per polenta,
- 800 g di acqua,
- sale,
- 20 g di burro,
- 3 salsicce,
- 400 g di funghi chiodini,
- 1 barattolo di pelati,
- 1 cipolla,
- 1 spicchio d'aglio,
- 1 rametto di rosmarino,
- 1 bicchiere di vino bianco,
- 2 foglie di alloro,
- sale,
- pepe,
- noce moscata,
- 2 chiodi di garofano,
- 1 pezzetto di cannella,
- olio evo,
- 150 g di formaggio a scaglie
Fate la polenta stemperando la farina con una frusta in acqua bollente salata con una noce di burro. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento girando di tanto in tanto per un totale di 45'/50'. Mentre la polenta cuoce preparate la salsa.
Rosolate la cipolla in olio e aglio schiacciato, unite poi le salsicce a pezzetti precedentemente scottate in acqua, sfumate col vino ed aggiungete i funghi chiodini scottati nella stessa acqua delle salsicce e in ultimo il pomodoro.
Regolate di sale e pepe e fate cuocere per circa 1 ora. Prendete un vasetto da conserva a bocca larga da 500 g e riempitelo quasi completamente alternando strati di polenta, di sugo e scaglie di formaggio.
Chiudete il vasetto e servite la polenta dopo 10'. Si può servire il giorno dopo scaldando la polenta a bagnomaria.
Video della ricetta Polenta in barattolo
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Polenta in barattolo" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento