![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Medaglioni di vitello con arancia e finocchietto", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 20 minuti
Ingredienti della ricetta Medaglioni di vitello con arancia e finocchietto
- 400 gr di filetto di vitello
- 20 gr di finocchietto selvatico
- 100 gr di burro
- 2 arance bio
- 2 finocchi
- 1 cucchiaino di zucchero a velo
- olio evo
- sale e pepe
Cuocete la carne in padella dopo avervi fatto sciogliere il burro. Aggiungete quindi l'aglio e i semi di finocchio. Abbiate cura di non far cuocere troppo la carne e di farla riposare per qualche minuto a cottura ultimata.
Nel frattempo pulite i finocchi togliendo la parte dura e tagliateli a fettine sottili mettendoli poi in una ciotola dove avete messo acqua, ghiaccio e sale. Asciugateli poi con un panno da cucina.
Nel frattempo pelate a vivo l'arancia e in una padella, mettete il succo d'arancia, la scorza di arancia tagliata sottile e la fecola di patate diluita nell'acqua. Aggiungete un pò d'olio e fate andare aggiungendo anche la carne.
Condite l'arancia con l'olio, sale e pepe, aggiungetela ai finocchi e mescolate. Disponete quindi i medaglioni in un piatto con l'insalata di finocchi e arance.
Video della ricetta Medaglioni di vitello con arancia e finocchietto
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Medaglioni di vitello con arancia e finocchietto" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento